Trento
Consulenze parrucchiere, Leonardi (FI): «Fare favoritismi a prescindere dai requisiti è un pessimo esempio»

Un incarico affidato su raccomandazione da parte dell’ex assessore e vicepresidente Alessandro Olivi costerà caro a Claudio Moser, dirigente generale del Dipartimento dello sviluppo economico e del lavoro della Provincia di Trento. (qui articolo)
Ammonta infatti a quasi 89mila euro (nello specifico 88.813) il danno erariale per consulenze illegittime riscontrato dalla Corte dei conti di Trento e che a breve dovrà essere risarcito all’amministrazione provinciale.
Secondo i giudici, sarebbero ben tre gli incarichi esterni affidati in assenza di requisiti specifici all’allora designato per il progetto “Bottega scuola”, Michele Bontempelli.
A Moser viene contestato in particolare l’illecito affidamento dell’incarico esterno per la riforma dei lavori socialmente utili a una persona non specializzata. Per ricoprire il ruolo, sarebbe stato infatti necessario possedere una “comprovata esperienza nella gestione delle relazioni tra organi istituzionali”.
Parliamo di una riforma per la quale si doveva, e si poteva individuare una professionalità idonea tra i ben 4200 dipendenti provinciali disponibili.
Bontempelli non avrebbe avuto un cv idoneo a giustificare l’affidamento essendo in possesso di un diploma di qualifica professionale (parrucchiere), senza particolari esperienze nella materia oggetto della consulenza.
Pozzato all’avvio delle indagini aveva parlato di chiaro “favoritismo politico nei confronti di Bontempelli” e che nel Dipartimento di Moser ci sarebbero stati almeno 16 laureati adatti e con le carte in regola.
Sulla condanna a risarcire la provincia autonoma di Trento è intervenuto nel pomeriggio il consigliere provinciale di Forza Italia Giorgio Leonardi.
«Ancora una volta ci troviamo di fronte a quella consuetudine, tutta italiana, che prevede favoritismi, raccomandazioni e conferimento di incarichi di consulenza prescindendo da requisiti di professionalità.» – esordisce l’esponente di Forza Italia dopo la pubblicazione della notizia secondo cui Michele Bontempelli, con diploma di scuola professionale e attività di parrucchiere avrebbe ricevuto, dall’Ufficio di gabinetto dell’ex vicepresidente della Provincia Olivi, tre incarichi di consulenza per un totale di 88.813 euro, in materia di lavoro per il progetto “Bottega scuola”.
«A parte il fatto che si sarebbe dovuta privilegiare una figura interna alla Provincia – aggiunge Leonardi – e sembra incredibile che non la si sia rintracciata tra i ben 4.200 dipendenti, pare proprio che il curriculum studiorum di Bontempelli non possedesse i requisiti richiesti. Gli incarichi ad esperti esterni dovrebbero essere conferiti solo per motivi straordinari».
«E quindi con amarezza nuovamente ci imbattiamo nell’esercizio di un potere arbitrario della politica che favorisce e porta avanti ingiustamente i fedelissimi, gli amici, i raccomandati indipendentemente dalla comprovata preparazione e specializzazione anche universitaria. E infine mi preme ricordare che certe forze politiche, che spesso e volentieri fanno la morale agli altri, dovrebbero guardare al loro interno e fare un umile esame di coscienza» – Conclude il consigliere provinciale
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni