Val di Non – Sole – Paganella
Tra le mura di Castel Valer per la presentazione del volume “Il Codice Brandis”

Venerdì prossimo, 8 novembre alle 17, Castel Valer ospiterà la presentazione del nuovo volume “Il Codice Brandis”.
Custodito per secoli in mani premurose, il Codice Brandis è una raccolta di disegni di castelli, città fortificate e residenze nobiliari presenti nella Contea principesca del Tirolo agli inizi del Seicento.
Quale luogo migliore, dunque, per la presentazione di questo volume?
Mirabilmente eseguiti da un esperto quanto sconosciuto artista su commissione del barone Jakob Andrä Brandis di Lana, i 105 disegni raccolgono centinaia di vedute, ora pubblicate per la prima volta dall’associazione culturale Tangram di Merano.
In questo secondo volume vengono presentati 35 nuovi disegni con 114 vedute disseminate lungo la Val d’Adige, la Val di Non e la Val di Sole.
Se le raffigurazioni possono ridare vita e splendore alle residenze nobiliari, le preziose informazioni fornite dai quattro saggi introduttivi consentono di contestualizzare il Codice Brandis in un periodo storico assai turbolento, caratterizzato dalla Guerra dei Trent’anni e dall’arrivo della peste, tra i drammatici cambiamenti climatici e il persistere di paure collettive ancora fortemente radicate al Medioevo, tra l’apertura di grandi vie di commercio e sensazionali scoperte scientifiche.
Gli autori sono Ulrike Kindl, germanista, ex professore all’Università Ca’ Foscari di Venezia, autrice di numerose pubblicazioni dedicate alla storia dell’Alto Adige; Alessandro Baccin, storico, saggista e responsabile del progetto editoriale “Il Codice Brandis”; Fiorenzo Degasperi, pubblicista e ricercatore; Siegfried De Rachewiltz, storico, ex direttore del Museo provinciale di Castel Tirolo, fondatore del Museo Agricolo di Castel Fontana.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento5 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO