Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Edizione record per “Formai dal Mont”: 3.500 i visitatori

Pubblicato

-

I produttori premiati dalle autorità locali sul palco allestito davanti a Castel Valer (foto Simone Lorengo)
Pubblicità

Pubblicità

“Formai dal Mont” ha fatto registrare un nuovo record. Grazie anche a uno splendido finesettimana di sole, la manifestazione dedicata ai formaggi di malga, organizzata dalla Pro Loco di Tassullo, ha ottenuto un successo senza precedenti.

Per due giorni Castel Valer è stato teatro della rassegna, giunta alla 12esima edizione. Ben 3.500 visitatori hanno assistito alle rievocazioni, partecipato ai laboratori e degustato i prodotti caseari delle malghe delle Valli di Non e Sole e dell’Altopiano della Paganella.

Un centinaio i volontari delle diverse associazioni del Comune di Ville d’Anaunia che hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento, nel corso del quale sono stati preparati circa un migliaio di piatti tipici e oltre 500 panini.

Prezioso è stato anche l’apporto dato dalle guide di Anastasia Val di Non, che hanno svelato a un centinaio di ospiti i segreti degli antichi tesori locali, ossia le antiche chiesette che conservano ancora oggi preziose opere d’arte.

Sono state invece circa 450 le persone che hanno potuto ammirare le sale del castello nell’ambito delle visite speciali curate dall’Apt, delle degustazioni guidate e del dibattito.

Pubblicità
Pubblicità

Il momento clou di “Formai dal Mont” non poteva che essere il concorso dedicato ai formaggi di 24 malghe, con votazioni riservate a una giuria tecnica, composta da 20 giudici Onaf, oltre che a una giuria popolare e a una giuria di bambini con più di 7 anni.

Al termine della manifestazione, ben 450 persone hanno preso parte al concorso popolare (un anno fa avevano espresso le proprie preferenze in 300), diventando giudici per un giorno. L’aspetto curioso e interessante è che non sempre il voto dei tecnici corrisponde a quello del pubblico.

Ecco dunque i risultati: per quanto riguarda il formaggio stagionato di malga, la classifica vede al vertice la malga Val dei Brenzi con il casaro Michele Tavonatti, seguono Fai (Ivan Brena), Lavazzè (Ezio Bonani), Valcomasine (Valerio Lafranchi); passando allo stagionato “Trentino di malga”, il primo posto è andato a malga Villar con il casaro Adelio Penasa, seguono Strino (Marco Dalpiaz) e Fratte (Gezim Bulla); per la categoria nostrano di malga fresco vaccino, i primi tre posti sono stati assegnati a malga Paludé Caldesa con il casaro Cristian Stablum, Stablasolo (Lorenzo Ruatti) e Tovre (Cesare Raffaello).

La giuria popolare ha eletto i migliori formaggi dei vari territori: per lo stagionato malga Valcomasine (Val di Sole), Fondo (Val di Non) e Fai (Paganella), per il fresco malga Bordolona (Val di Non), Stablasolo (Val di Sole) e Tovre (Paganella).

Il miglior formaggio di capra viene invece prodotto a malga Tuena. Infine, secondo la giuria dei ragazzi, il miglior formaggio in gara era quello proposto da malga Valcomasine.

Per Tassullo e il territorio di Ville d’Anaunia è motivo di grande soddisfazione poter ospitare una manifestazione che cresce di anno in anno in termini di partecipazione e di prestigio, come evidenzia l’assessore al turismo Romina Menapace.

A farsi portavoce della Pro Loco di Tassullo è il vicepresidente Luca Pilati, che desidera condividere il grande successo della manifestazione con tutti i cento volontari che hanno dato il proprio contributo: “Senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare una manifestazione come questa. ‘Formai dal Mont’ è un appuntamento al quale teniamo particolarmente per promuovere il nostro territorio e un prodotto di nicchia come il formaggio di malga. Non dimentichiamo infine – conclude Pilati – gli enti e gli sponsor che hanno collaborato per la buona riuscita della festa: il Comune di Ville d’Anaunia, la Provincia, la Regione, la Comunità di Valle, il Bim dell’Adige, la Fondazione Mach, la Cassa Rurale Val di Non, la Strada della Mela, la cantina MezzaCorona e Anastasia Val di Non”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento8 secondi fa

Ucraina: arrestato un giornalista del Wall Street Journal in Russia

Italia ed estero13 minuti fa

Papa Francesco ha un’infezione respiratoria, da ieri si trova al Policlinico A. Gemelli

Arte e Cultura22 minuti fa

A Riva del Garda la mostra fotografica di Ilaria Piazza «AtipicaMente. Semplicemente io»

eventi54 minuti fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero3 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento3 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento4 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento4 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento4 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero4 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero4 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento4 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento5 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza