Sport Trentino
La Rotaliana stende il Comano Terme. In casa finisce 4-1

La gara di oggi rischiava di essere già una sfida salvezza. La larga vittoria allontana i fantasmi dei bassifondi e ridà ossigeno alla classifica.
Complici le assenze di Imperatore in difesa e Pancheri a centrocampo, l’allenatore Marignoli è costretto a rimaneggiare la squadra: Biaggini nella nuova veste di difensore centrale e Tommaso Moser mezz’ala.
Il Comano parte subito forte. Dopo pochissimi minuti Forcinella salta un paio d’avversari e si accentra.
Dal limite dell’area il tiro lambisce il palo alla sinistra di Rossatti. E’ solo un’illusione perché da qui in poi il Comano sparisce dai radar.
La Rotaliana inizia a prendere campo e a dominare in qualsiasi zona del campo.
Su un calcio d’angolo di Rella, il portiere avversario Lorenzi smanaccia sui piedi di Biaggini. Chiamato in causa anche come goleador, la conclusione viene respinta sulla linea dalla difesa.
Al quarto d’ora il Comano rischia la figuraccia. Da un lancio lungo della difesa il centrale Litterini anziché allontanare, con un colpo di testa sbilenco manda Rella solo davanti al portiere.
La punta ex Trento tira debole e centrale e il portiere riesce a mandare in angolo.
Non c’è neanche il tempo di disperarsi che dagli sviluppi del calcio d’angolo Wegher risolve tutto.
Dal cross di Rella la difesa spazza, ma è proprio quando il pericolo sembrava scampato che Wegher scappa sul filo del fuorigioco e colpisce. 1-0.
Dal gol del vantaggio la partita per la squadra di casa comincia ad essere di discesa.
La trama di gioco si trasforma in un calcio alla brasiliana fatto di dribbling, scambi di prima e lanci al millimetro. Ceccon si permette addirittura di dribblare in difesa.
Tutto appare più facile. Allo scadere del primo tempo un siluro di Rella viene respinto da Lorenzi sui piedi di Orsini. Tutto solo fa 2-0.
Si chiude il primo tempo con una Rotaliana che strappazza il Comano. La squadra ospite pecca di organizzazione tattica.
I reparti appaiono scollati e il seppur folto centrocampo (Hmaidouch, Consolati, Dalponte e Calliari) viene sistematicamente saltato in dribbling da Dauti , da Moser e da Bonenti.
Si apre il secondo tempo e da calcio d’angolo di Rella, Ruggiero stacca e fa 3 a 0.
Il Comano è ormai sotto a un treno. Senza pietà la squadra di casa continua ad attaccare e dagli sviluppi di un altro calcio d’angolo Moser pesca Orsini che fa 4-0.
Il risultato tennistico monta la testa ai giocatori di casa che iniziano a calare improvvisamente il ritmo partita.
Il match si trasforma in una sgambata e il Comano, capendo il momento, cerca di difendere almeno l’onore.
Alla mezz’ora Ciurletti imbuca per Bosetti. Il fantasista ospite salta secco Bonenti e mette dentro. 4-1.
È solo uno sprazzo di giallonero, perché puntualmente da qui in poi la squadra sparisce dal campo.
La Rotaliana ritorna a macinare gioco e palle gol, che vengono però sprecate in maniera imbarazzante.
Bonenti lancia Moser solo davanti a Lorenzi. Il tiro è debole e centrale ma nonostante ciò l’estremo difensore ribatte sui piedi dello stesso Moser che per la seconda volta indisturbato spreca tutto.
Lo spettacolo non è finito. Bonenti mette il motorino e si fa tutta la fascia senza che nessuno riesca a contrastarlo.
Sul cross rasoterra non esce Lorenzi e Orsini a porta vuota in scivolata appoggia fuori.
Sul finale tra le file della Rotaliana c’è anche posto per Diego Iori. Il roccioso centrocampista classe 2001 della Juniores entra e si fa male alla testa.
Prima che l’arbitro fischi c’è spazio anche per un altro clamoroso gol sbagliato. Bonenti in un’azione fotocopia questa volta pesca il neoentrato Bergamo.
A un metro dalla porta il tiro è per l’ennesima volta debole e centrale.
Dopo una grande prestazione, gli ultimi venti minuti hanno fatto venire i capelli dritti ai tifosi di casa.
Complessivamente è stata una partita dominata sotto tutti gli aspetti, favorita anche dalla mancanza di gioco del Comano.
La squadra delle Giudicarie non è riuscita a imporre le proprie trame costruttive e nemmeno a contenere gli avversari. È stata davvero poca cosa.
ROTALIANA (4-3-3) : Rossatti, Ruggiero, Biaggini, Ceccon (45’ st Marinchel), Ermon,Bonenti (43’st Iori), Dauti, T. Moser, Wegher, Rella (36°St Bergamo), Orsini. All: Marignoli.
COMANO TERME (4-4-2): Lorenzi, Ciurletti, Litterini, Gjioni (37’st Speranza), Fusari, Hmaidouch H., Calliari (45’st Pellegrini) , Consolati (32’st Poletti), Dalponte (37’st Hmaidouch B.), Bosetti, Forcinella (38’st Rigotti).
Reti: 20’pt Wegher (R), 44’pt Orsini (R), 1’ st Ruggiero (R), 25’st Orsini (R), 28’st Bosetti (C)
Ammoniti:
Arbitro: Bazzo A. di Bolzano
Note: spettatori 300 circa
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»