Trento
Furbetto del cartellino, Paolo Ghezzi replica e precisa: «Uscita dall’aula legittima e nessuna furbizia»

In data 28.07.2019, durante la maratona per l’approvazione della finanziaria il nostro giornale ha pubblicato un articolo dal titolo «Assenteismo in consiglio: il cattivo esempio del furbetto del cartellino Paolo Ghezzi»
Nel merito dell’articolo era intervenuto anche il presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder, che aveva censurato le insinuazioni contenute nell’articolo.
In un passaggio dell’articolo era stato riportato che il consigliere Paolo Ghezzi arrivato in aula alle 11.00 del mattino, dopo aver inserito nella sua postazione la tessere necessaria per il voto aveva abbandonata l’emiciclo in piena discussione.
Per questo era stata usata la ormai famosa frase «il furbetto del cartellino».
Paolo Ghezzi ha replicato al nostro articolo spiegando che ciò che abbiamo scritto è notizia infondata e che:«uscire dall’aula consiliare durante i lavori è del tutto legittimo e che rappresenta per le opposizioni un metodo per poter esercitare l’ostruzionismo nel nostro sistema democratico».
Paolo Ghezzi aggiunge anche che nella medesima sede è stato nuovamente ribadito che: «l’assenza momentanea di un consigliere che lascia il “cartellino” inserito nella propria postazione non dimostra alcuna “furbizia”, essendo del tutto irrilevante ai fini dell’effettiva partecipazione ai lavori, che è invece documentata. In altri termini il consigliere che si assenta dall’Aula senza estrarre il cartellino non sta rubando proprio nulla».
Naturalmente ci scusiamo con il consigliere Paolo Ghezzi per l’errata interpretazione riportata nell’articolo originale (che era stato subito comunque sospeso dopo 2 ore dalla pubblicazione) e ci sentiamo di auguragli un buon lavoro per le prossime tornate in aula consiliare tenendo conto dei suoi preziosi consigli.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Evana Stone, la donna con la lingua più lunga del mondo spopola su TikTok
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato