Val di Non – Sole – Paganella
In Val di Non si festeggia la fine della raccolta delle mele con la tradizionale “Goldenfest”

La Val di Non si prepara a tingersi con i colori bianco-azzurri della Baviera. Con la fine della raccolta delle mele, torna infatti la tradizionale festa in stile tirolese “Goldenfest”.
L’appuntamento è per sabato prossimo, 26 ottobre, a partire dalle 19 al Centro dello Sport e del Tempo libero di Cles.
Giunta alla settima edizione, la festa organizzata dal Gruppo Giovani di Tuenno è pronta a far passare insonne il primo fine settimana “ozioso” agli agricoltori (e non solo).
“Come da tradizione – osserva il presidente del Gruppo Giovani Gianmarco Valentini – questa festa, entrata ormai nel cuore di tutti, ci aiuterà a chiudere in bellezza il mese di ottobre, proiettandoci verso la stagione invernale”.
Con tanta buona volontà – e superando ogni difficoltà – anche quest’anno i volontari si sono dati da fare. “Vogliamo dare a tutti la possibilità di festeggiare con le persone più care la fine dell’ennesimo ciclo, perché l’obiettivo del nostro Gruppo Giovani è quello di creare momenti di interazione e aggregazione sociale”.
Le porte del palazzetto, come detto, si apriranno alle 19, quando inizierà la cena tipica con la possibilità di scegliere tra diversi menù: Bavarese (wurstel, patatine fritte e crauti,); Noneso (tris di canederli: formaggio-speck-erbe e gulasch), Tirolese (stinco, polenta e crauti) e tanto altro.
Il tutto sarà accompagnato naturalmente da birra Hb Traustein Helles, spinata in modo tradizionale direttamente da tank per mantenere unico il sapore della bionda più amata di tutte.
Una delle novità – che quest’anno prenderà posto all’interno della struttura ospitante – sarà la roulotte allestita a bar della rinomata distilleria Marzadro, dove si potranno assaggiare i migliori liquori di loro produzione.
Durante la cena, gli ospiti non resteranno soli e annoiati: ad animare la serata ci saranno i Turbo Folk & Roll capitanati dal frontman Fiamaz che, con le loro folli animazioni, yodel e spaccate, faranno ballare le persone di ogni età.
La festa però non finirà qui: dopo la mezzanotte il palazzetto si trasformerà in una sala da ballo aperta fino a tarda notte con il Dj set di After Market Project e la voce di Sebastian.
“Se volete passare una bella serata all’insegna della buona musica, buon cibo e tanta tanta allegria non esitate a venire all’evento più tonico dell’autunno noneso” è l’invito degli organizzatori.
Per godere a pieno della manifestazione, si consiglia di prenotare la cena al più presto, dato che i posti sono limitati, ai seguenti numeri: 348.9638654 e 346.8152754.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino