Piana Rotaliana
La nuova area sosta camion di Lavis cerca un gestore

Gestione dei parcheggi destinati ai mezzi pesanti ma anche offerta di servizi rivolti agli autisti e alla zona industriale.
Trentino Sviluppo ha aperto un nuovo bando dedicato alla valorizzazione della nuova area di sosta realizzata nella zona industriale di Lavis. Si tratta di circa 3.300 metri quadrati con 15 parcheggi per autoarticolati fino a 18 metri di lunghezza e 12 posti auto, cui si aggiunge una struttura di servizio di 174 metri coperti, con servizi igienici, area relax e la predisposizione per l’avvio di un’attività di somministrazione di cibo e bevande.
Le candidature vanno presentate entro il 15 novembre.
L’aggiudicatario stipulerà un contratto di locazione con Trentino Sviluppo e dovrà avviare l’attività entro sei mesi. Sono previsti alcuni impegni, tra cui un investimento per la valorizzazione della struttura pari ad almeno 50 mila euro e il mantenimento di tariffe adeguate al mercato. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito trentinosviluppo.it.
Sorge in una posizione strategica, nella zona industriale di Lavis, in cui gravitano ogni giorno numerosi mezzi pesanti impegnati al servizio delle attività imprenditoriali presenti.
La nuova area parcheggio realizzata da Trentino Sviluppo, nata in risposta ad un’esigenza espressa dall’amministrazione comunale, si sviluppa su un’ampia zona destinata al parcheggio ed è arricchita da un edificio destinato a diversi tipi di servizi, rivolti in particolare agli autisti.
La struttura è realizzata in legno, con portico e pannelli fotovoltaici, un’ampia veranda, servizi igienici e docce, lavanderia a gettone e un’area comune per il relax. Dei suoi 174 metri quadrati, 69 sono destinati ad ospitare un bar: al momento non è arredata.
Trentino Sviluppo, proprietario dell’area, ha pubblicato un bando per la gestione del parcheggio e dell’annessa struttura. I criteri, rispetto all’iniziale ipotesi, sono stati allargati e i termini di presentazione delle domande sono stati estesi fino al 15 novembre 2019.
Nello specifico Trentino Sviluppo cerca soggetti interessati ad avviare l’attività, mediante contratto di locazione ad uso non abitativo. L’aggiudicatario dovrà avviare l’attività d’impresa entro 6 mesi dalla stipula del contratto di locazione.
Si impegnerà inoltre ad effettuare investimenti sul compendio, sulla base di uno studio di fattibilità che preveda la valorizzazione architettonico-funzionale del sito, o investimenti per impianti generali e specifici, macchinari, tecnologie per la gestione dei servizi e del parcheggio, oltre a miglioramenti riconducibili all’ampliamento dell’area bar-caffetteria, per un importo minimo di 50 mila euro nei primi 3 mesi di attività.
In termini di occupazione, il bando prevede l’impiego di almeno 1,5 unità lavorative annue.
Per ogni informazione e dettaglio relativi ai requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e tutti gli obblighi dell’aggiudicatario, va fatto riferimento al bando dedicato, consultabile on-line su trentinosviluppo.it .
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?