Sport Trentino
Dolomiti Energia Trentino, finale amaro a Desio: vince Cantù 78-72

I bianconeri inseguono per tutti i 40’, cercano di rientrare con una furiosa rimonta ma non riescono a strappare la vittoria esterna.
La prossima settimana doppio impegno casalingo per i trentini, che affronteranno mercoledì Gdynia e sabato Treviso.
Non basta uno scatto d’orgoglio nel finale alla Dolomiti Energia Trentino: i bianconeri vengono sconfitti a Cantù 78-72 e incappano nella terza sconfitta consecutiva in campionato.
Dopo aver inseguito per buona parte del match e essere scivolati sotto anche di 17 nell’ultimo quarto, i trentini alzano all’improvviso i giri del motore provando a riaprire i giochi ma nell’ultimo minuto sbattono contro il talento di Corban Collins e le lunghe leve di Kevarrius Hayes (12 punti e 15 rimbalzi).
Nonostante la serata difficile della squadra bianconera, ottimo impatto per un Rashard Kelly da 24 punti (10-13 al tiro) e 9 rimbalzi.
Ora i trentini sono attesi da due match consecutivi alla BLM Group Arena particolarmente delicati: si comincia mercoledì alle 19.30 con il Round 4 di 7DAYS EuroCup contro l’Arka Gdynia, si prosegue sabato (ore 19.00) con l’affascinante sfida con Treviso nel sesto turno di campionato.
Dopo un primo quarto equilibrato, Cantù ha piazzato il break che ha spezzato la partita in avvio di secondo quarto: sono stati i 21 punti realizzati dalla coppia Pecchia-Simioni nel corso del primo tempo a far rimanere l’inerzia sempre dalla parte dei padroni di casa.
Dopo il 26-23 con cui si erano chiusi i primi 10’, il lungo canturino è stato il principale ispiratore del break che ha spinto l’Acqua S. Bernardo sul 38-25 e ha permesso alla squadra di coach Pancotto, nonostante la reazione di Trento, di chiudere il primo tempo avanti in doppia cifra di vantaggio.
18 – I punti da palla persa realizzati da Cantù, che ha saputo punire con cinismo le 13 perse dei bianconeri sfruttando le qualità tecniche e atletiche dei propri talentuosi attaccanti.
«Complimenti a Cantù che ha vinto con una partita di grande intensità ed energia: ci è costato caro un primo tempo difensivo non all’altezza, in particolare i 26 punti subiti nel primo quarto che sono un dato con cui è difficile pensare poi di poter vincere in trasferta in questo campionato. Abbiamo fatto troppa fatica nelle situazioni di uno contro uno in difesa per troppi minuti nella partita: rispetto alla sconfitta di domenica scorsa a Brescia però abbiamo lottato e non ci siamo tirati indietro. Peccato nel finale per un paio di situazioni che potevamo darci ancora più inerzia nella rimonta, ma sono dettagli: quello che sappiamo è che dobbiamo essere più pronti e più cattivi in campo per fare un passo in più e vincere partite come questa». – Nicola BRIENZA, Allenatore Dolomiti Energia Trentino
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi