Piana Rotaliana
Mezzolombardo: previsto il taglio degli uffici del Catasto, del Tavolare e dell’Agenzia delle Entrate. La minoranza: «Necessaria una presa di posizione per impedire la soppressione dei servizi pubblici esistenti»

In seguito alla revisione dell’assetto degli uffici territoriali del Catasto e del Tavolare prevista dalla giunta provinciale, la minoranza di Mezzolombardo, formata dai consiglieri Luigi Rossi, Luca Girardi, Danilo Viola, Paolo Mazzoni, Corrado Aldrighetti e Konrad Vedovelli, ha presentato una mozione affinché venga messa in atto da parte del sindaco Christian Girardi ogni azione politica significativa per impedire la soppressione o lo scadimento dei servizi pubblici esistenti nel Comune.
In sostanza, per quanto riguarda il Catasto e il Tavolare di Mezzolombardo, dovrebbe essere previsto l’accorpamento degli uffici con Trento, togliendo loro ogni autonomia funzionale. Un’operazione che, a quanto pare, verrà effettuata con tempistiche diverse, in funzione più che altro al permanere del personale dirigente attualmente in carica agli uffici Tavolare e Catasto di Mezzolombardo.
Uffici che nel Comune rotaliano costituiscono ordinamento fin dai primi anni del 1900. “Ciò significa che a loro fanno riferimento i Comuni della bassa Val di Non, dell’Altopiano della Paganella e della Rotaliana, fino a Zambana – scrive la minoranza –. Pur nello stringato linguaggio burocratico, dalla lettura della delibera si è avvertita con sorpresa e preoccupazione l’intenzione della giunta provinciale a guida leghista (che per anni nei gazebo ha protestato per la chiusura delle strutture periferiche), di ridimensionare e depotenziare gli uffici”.
Possibilità che ai consiglieri appare ancor più inverosimile, considerato il fatto che nei primi mesi del 2018 gli uffici si sono trasferiti al primo piano delle ex cantine Equipe 5, appena ristrutturato a spese proprio della Provincia.
Ma a Mezzolombardo c’è un altro ufficio che sembra in fase di definitiva chiusura: quello dell’Agenzia delle Entrate.
Un ufficio che attualmente rimane aperto solo la mattina del lunedì ed è sempre affollatissimo di utenti che provengono, anche in questo caso, non solo da Mezzolombardo, ma da un bacino di ben 30.000 persone.
“Purtroppo, da quanto abbiamo appreso, l’intenzione dell’Agenzia delle Entrate di Trento è quella di chiudere definitivamente l’ufficio una volta arrivato a pensionamento l’unico impiegato attualmente in servizio – si legge nella mozione –. Anche in questo caso appare poco comprensibile l’operazione, vista l’ancora massiccia affluenza che tale ufficio richiede, obbligando così molti cittadini a spostarsi fisicamente negli uffici del capoluogo”.
Secondo i consiglieri di minoranza, il depotenziamento degli uffici Catasto e Tavolare e la chiusura dell’Agenzia delle Entrate, oltre a costituire un enorme disservizio per i cittadini, rappresenterebbe anche un pesante colpo all’indotto economico.
“Crediamo che queste decisioni prese sopra le nostre teste non possano passare in silenzio e che sia necessaria una presa di posizione del sindaco e dell’intero Consiglio Comunale – si legge in conclusione – per ribadire ancora una volta l’importanza di garantire i servizi ai cittadini, in uffici dislocati in modo da non costringere il pendolarismo verso il capoluogo con una inutile e costosa perdita di tempo”.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento5 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob