Sport Trentino
La Rotaliana butta via una vittoria sicura. In nove si fa rimontare e viene sconfitta dall’Arco. E’ 3-2

La Rotaliana getta alle ortiche una vittoria che aveva già in pugno. Dopo essersi portata in vantaggio il doppio vantaggio aveva dato forse troppa sicurezza.
Ed è proprio qui che succede quello che nessuno poteva nemmeno lontanamente pensare che potesse accadere: il modesto Arco dopo aver riacciuffato per la seconda volta il pareggio, riesce a portarsi in vantaggio e a chiudere la partita con una vittoria.
Neanche il tempo di fischiare e la Rotaliana è già in vantaggio. Rella riceve palla, si allarga e da fuori area calcia in porta. il tiro è forte e preciso. È 1-0.
L’avvio sprint fa ben sperare: la Rotaliana imposta e comanda il gioco mentre la squadra ospite, presa alla sprovvista, mira in particolar modo a difendere (viene scelta la difesa a 5 in fase di non possesso) prediligendo il lancio lungo per l’esperto attaccante Cicuttini.
È proprio da uno di questi lanci che al quarto d’ora l’Arco pareggia. Un lancio dalla difesa attraversa tutto il campo e arriva nell’area di rigore avversaria. Ceccon sbaglia l’intervento e colpisce con la spalla mandando fuori causa l’uscita del portiere. Cicuttini trovatosi indisturbato e a porta vuota appoggia in rete. 1-1
Da questo momento in poi la Rotaliana ritorna a macinare gioco. Il terzino ex Castrovillari Ruggiero crossa in mezzo dalla sinistra e pesca Tommaso Moser. La sponda di testa manda Rella a tu per tu con il portiere. Bonomi compie però il miracolo e neutralizza la conclusione.
Non è finita perché quasi allo scadere del primo tempo Dauti inventa e con un lancio pesca Orsini in area. La punta stoppa e calcia al volo. Ancora una volta Bonomi mantiene l’uno a uno.
La Rotaliana nonostante abbia tenuto il pallino del gioco, ha sofferto una certa sterilità offensiva. Complice anche la bravura dei due centrali ospiti Tavernini e Lombardo, il tridente offensivo Orsini-Rella-Moser è stato parecchie volte neutralizzato.
L’Arco ha preferito un atteggiamento guardingo e difensivo, lasciando all’estro e alla qualità di Santiago Garcia il compito di inventare. I dribbling dell’argentino soprattutto nella prima parte di gara sono stati una spina nel fianco per la difesa di casa.
Nel secondo tempo Cicuttini decide di caricarsi la squadra sulle spalle e di condurla alla vittoria. Dopo un coast to coast di 50 metri arriva alla conclusione ormai stanco e calcia debole e centrale.
Nel momento migliore della squadra ospite la Rotaliana colpisce. Al ventesimo Tommaso Moser scappa sulla fascia, entra in area e con un cross rasoterra pesca Rella. L’ex Trento calcia un rigore in movimento che spiazza Bonomi. 2-1
Il gol taglia le gambe agli arcensi e la Rotaliana va vicinissima al terzo vantaggio. Dal calcio d’angolo di Rella stacca Dauti indisturbato. La palla sfiora la traversa.
Da qui in poi la partita inizia ad incattivirsi e fioccano falli e cartellini. Alla mezz’ora Tommaso Moser viene espulso per doppio giallo seguito a ruota da Dauti. Il campo diventa tappezzato di maglie blu ospiti e la Rotaliana pare sterminata.
Da una situazione di vantaggio e di agevole controllo del match, tutto si è pericolosamente ribaltato. Poco prima dello scadere il neoentrato Tisi batte una punizione da posizione defilata. Nessuno marca il terzino Grossi che firma il pareggio. 2-2.
La Rotaliana non riesce più a costruire nulla per mancanza di uomini e l’Arco inizia un possesso palla estremamente efficace, che dall’attacco a ritroso arriva fino in porta. A quel punto Bonomi spazza via dove capita.
Da un lancio lunghissimo ne nasce un’azione convulsa nell’area di rigore della Rotaliana. Rossatti non riesce a bloccare la sfera, i difensori iniziano una serie di lisci e svarioni e la palla termina di nuovo sui piedi di Grossi che mira all’angolino basso lontano. Il terzino sinistro si traveste da goleador e regala alla propria squadra tre punti d’oro.
ROTALIANA (4-2-3-1) : Rossatti, Biaggini, Ceccon, Imperatore, Ruggiero,Bonenti, Dauti, Pancheri (20°st Avi), T. Moser, Rella (48°St L. Moser), Orsini. All: Marignoli.
ARCO (4-4-2): Bonomi, Grossi, Lombardo, Tavernini, Chistè, Santiago Garcia (24°st Marchesini), Sceffer , Miani (34° st Betta), De Nardi (1°st Azzolini), Cicuttini (16° Tisi), Risatti. All: Zasa.
Reti: 1°pt Rella (R),, 15°pt Cicuttini (A), 28°st Rella (R), 45° st Grossi (A), 45+2°st Grossi (A)
Epulsi: T. Moser (R), Dauti (R)
Ammoniti: T. Moser (R), Dauti (R), Avi (R), Lombardo (A), Bonomi (A), Betta (A)
Note: spettatori 300 circa
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini