Sport Trentino
Il Festival dello sport raccontato dai collezionisti, Massimo de Vito

Il Festival dello sport racchiude un fascino che attira tanti appassionati per la possibilità di incontrare i propri campioni preferiti.
Il mondo del collezionismo di autoscatti e di autografi è uno di quelli più rappresentati e per questo molti di loro erano presenti in questa kermesse trentina.
Tra questi anche Massimo de Vito, romano, 40 anni, riconosciuto come il più grande collezionista a livello nazionale per quanto riguarda un tipo di raccolta esclusiva: le grandi glorie del calcio degli anni 60-70.
“La passione è nata fin da piccolo, racconta Massimo, quando papà incontro Silvio Piola a cena ed ero presente anch’io”. Nel corso degli anni è riuscito a collezionare moltissimi nomi eccellenti, per citare alcuni nomi, Josè Altafini, Kurt Hamrin, Louis Vinicio, Gigi Riva, Gianni Rivera, Sandro Mazzola, Beppe Savoldi, Gino Pivatelli, Dino da Costa, Alberto Orlando e tanti altri.
La nazionale dei mondiali in Messico 1970 è tutta rappresentata nella sua collezione, come quella del 1974, tranne due nomi. “Anche per Spagna 1982, ci sono tutti”, dice con orgoglio. “Inoltre per i vincitori della classifica cannonieri dal 1963 al 1982 ho quasi completato la serie, manca sono la foto con Giorgio Chinaglia”, di cui ha due autografi.
La particolarità di Massimo de Vito è il suo stile nel collezionismo, che lo differenzia da tutti gli altri “colleghi”.
Un primo elemento è la firma autografa sulle figurine Panini d’epoca, di cui custodisce gelosamente la prima figurina stampata in assoluto, quella di Bruno Bolchi. “Il fatto di associare la firma alla figurina, dice Massimo, mi consente di avere la figurina d’epoca e un’altra figurina con l’autografo che nel mio pensiero di collezionista, dà una nuova vita al calciatore, e permette di renderlo immortale nell’album dei ricordi”. Infatti il suo amore per il calcio e i suoi campioni lo porta a conoscere personalmente questi sportivi, molti dei quali sono anziani. Con il suo garbo e manifestando con sincerità il suo hobby e la passione indiscussa, trova un’ accoglienza come nessun altro. Di molti campioni divento amico, ci sentiamo, e ci scambiamo auguri. “Molti di loro sono felici di aiutarmi contattando loro stessi i vecchi compagni di squadra, accreditandomi per una visita di cortesia”. Si, perché Massimo preferisce recarsi di persona, se possibile, dai personaggi che colleziona, piuttosto che proporsi quando c’è la confusione dei fan che non permette di parlare e raccontare della propria passione collezionistica.
A Trento aveva un sogno che si è realizzato, quello di incontrare Karl Heinz Rummenigge, e ci è riuscito. Felice come non mai, un’altra soddisfazione. Nella sua permanenza a Trento, ha potuto avvicinare molti altri miti, il grande Torino, e anche personaggi di altri sport di cui colleziona i volti.
Il suo sogno collezionistico è quello di incontrare Diego Armando Maradona, ed anche Ezio Vendrame, poeta ed ex calciatore del Vicenza anni 70. Inoltre i due giocatori, Sabadini e Morini, che gli mancano per completare la rosa di Monaco 74. In bocca al lupo Massimo, con la passione riuscirai sicuramente.
Su Instagram è conosciutissimo all’indirizzo #massimo_de_vito1978, “ho tantissimi followers, e mi contattatano in molti per complimentarsi e chiedere collaborazione. Questo mi rende felice, anche se non è un mio obiettivo diventare influencer. Credo che apprezzino il mio stile e il mio modo di propormi”, continua Massimo.
Un pensiero per il Festival dello Sport di Trento. Dice, “io vengo da Roma, e mi sono trovato bene, è un’idea grandissima quella di accogliere gli sportivi più importanti e dare loro la possibilità di raccontarsi, perché è questo che il pubblico di appassionati desidera, vedere il campione e sentire da lui che emozioni ha provato nel corso della sua carriera. Emozioni che sono state vissute da tutti noi nei vari appuntamenti di sports”. E come ho ascoltato da Massimo in un momento in cui salutava un campione nel momento dei ringraziamenti, piu volte è venuto spontaneo un “ Ringrazio te (riferito al personaggio) per le emozioni che mi hai trasmesso che sono state importanti per la mia vita.” Davvero un bel riconoscimento credo, che tutti vorrebbero sentirsi dire. La magia dello sport che non è solo passione, ma emozione.
Al prossimo anno Massimo! Sicuramente ci sarò!
Massimo de Vito a cena Bruno Bolchi, la prima figurina stampata dalla Panini
Con Roger Federer
Con «Cavallo Pazzo» Zigoni
Con Sandro Mazzola
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento4 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»