Piana Rotaliana
Alla fine del mese scadono i termini per la presentazione delle domande per i premi di studio della cassa rurale di lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra

I premi di studio indetti dalla Cassa Rurale di Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra giungono alla diciassettesima edizione ed a fine mese scadranno i termini di presentazione delle domande.
Un’iniziativa che in un certo qual modo accompagna lo svilupparsi di questo secolo e che ha visto l’istituto di credito del presidente Ermanno Villotti e del direttore Paolo Pojer, schierarsi a sostegno dei giovani del territorio. “L’iniziativa – spiegano i responsabili – conferma la funzione di una Cassa Rurale. Essa non si esprime solamente nella duplice funzione di cassaforte del risparmiatore e di volano di sviluppo economico per le zone dove è attiva con sede e rete di sportelli. Una Cassa Rurale, fedele ai principi ispiratori, è impegnata a elevare anche culturalmente le località dove coopera nella quotidianità. Una missione contenuta nello Statuto Sociale e che contribuisce a rendere differente una banca come la nostra”.
Uno dei modi scelti per tenere fede a questa mission appartiene ai premi di studio. “In sostanza vuole essere un contributo tangibile dell’impegno espresso dagli studenti nel proprio percorso formativo, dal diploma di maturità alla laurea”.
Da inizio millennio a oggi, dalla prima edizione fino a quella dell’autunno scorso (in attesa della prossima) i premiati hanno superato quota millecento (1107 per la precisione) per un investimento superiore ai 632 mila euro. Nel dettaglio: 360 diplomati, 747 laureati.
“Oltre al freddo linguaggio dei numeri – concludono i vertici – abbiamo assistito a un positivo trend di crescita che ha dimostrato e confermato la consapevolezza, maturata in molti giovani, della necessità di acquisire, di dotarsi, di un bagaglio culturalmente adeguato per affrontare un mondo sempre più globale e sempre più competitivo”.
Per conoscere nel dettaglio i criteri per l’assegnazione dei premi di studio è sufficiente collegarsi al sito internet della Cassa Rurale (www.cr-lavis.net) oppure contattare l’Ufficio marketing e soci (e-mail: [email protected] telefono: 0461/248694).
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento21 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni