Valsugana e Primiero
Collegamento sci ai piedi tra l’area Tognola e il Passo Rolle: il finanziamento dell’opera sarà previsto nel nuovo piano triennale 2020-2022.

I lavori del consiglio provinciale, nella sua prima tornata, sono cominciati con il question Time
Il consigliere Dallapiccola nella sua interrogazione chiedeva quali siano le novità (finanziamento, tempi di progettazione e realizzazione) relative al procedimento che dovrebbe portare al completamento del programma contenuto nel protocollo firmato nel 2015 dalla Pat e l’area del Primiero San Martino, protocollo che prevedeva ora, dopo la realizzazione di primi step del progetto, solo il collegamento sci ai piedi tra l’area Tognola Val Cigolera e il Passo Rolle.
Tutto ciò per tenere alta l’attenzione sull’opera che permetterebbe lo sviluppo di un’area sciistica già consolidata.
L’assessore Failoni nella sua risposta ha ricordato che Trentino sviluppo spa ha predisposto il progetto già depositato presso la competente struttura provinciale.
Seguirà la valutazione d’impatto ambientale.
Quanto al finanziamento dell’opera sarà previsto nel nuovo piano triennale 2020-2022. «Questa – ha concluso Failoni – sarà una delle grandi opere previste dai piani della Provincia e ora si tratta di concludere la Via per la piena sostenibilità del collegamento. Si trattava per la Giunta attuale di trovare il finanziamento che in precedenza era pari a zero, ma la volontà di realizzare l’opera c’è ed è molto determinata».
Nella sua replica Dallapiccola, pur apprezzando la volontà dell’assessore, ha negato che la Giunta precedente non avesse pensato a finanziare l’opera, perché 9 milioni e mezzo erano stati collocati nel fondo di riserva e queste risorse potevano essere utilizzati a questo scopo. Dalla risposta, ha osservato Dallapiccola, non emergono certezze, per cui il consigliere si è riservato di tornare nuovamente sull’argomento nella prossima primavera per sollecitare la Giunta a dare qualche certezza in più.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Scontro frontale violentissimo sulla Statale bis 45, feriti 5 giovani 3 dei quali in modo grave