Italia ed estero
Arriva la prima circolare del nuovo governo per la redistribuzione degli immigrati. Verso l’Europa? No in Italia

Nessuna novità in merito alla ridistribuzione dei richiedenti asilo sull’intero territorio nazionale.
La decisione del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del ministero dell’Interno di trasferire 90 migranti da Agrigento ad Avellino, Terni ed Ancona rientra nella ordinaria attività amministrativa di alleggerimento di quei centri di accoglienza in cui si registra un numero eccessivo di presenze.
Analoghe operazioni di trasferimento sono state effettuate il 21 giugno 2018 da Siracusa (67 migranti), il 6 agosto 2018 da Agrigento (50 migranti), il 27 agosto 2018 da Crotone (58 migranti), il 25 luglio 2019 (70 migranti) e il 6 agosto 2019 (50 migranti) da Agrigento.
Interventi di ridistribuzione hanno riguardato anche il Friuli Venezia Giulia, da dove, il 5 luglio 2019, sono stati trasferiti in altre regioni 2.000 migranti.
Per il momento dall’unione Europea non si muove nulla.
Ed è chiaro che se li fai sbarcare, poi fatalmente arrivano in tutta Italia e ci devono rimanere.
Sotto la circolare del Ministero dell’Interno. Marche, Umbria e Campania sono le prime tre regioni a sperimentare la ‘Cura Conte’ e a provare sulla loro pelle gli effetti del governo di sinistra. Ma visti il continui sbarchi (sono quadruplicati nell’ultimo mese) anche altre regioni dovranno accogliere i migranti e tutti ricomincerà esattamente come prima.
Alla fine dopo la bufala dell’accordo di Malta e la chiusura delle frontiere della Germania agli immigrati (qui articolo), toccherà all’Italia l’onere economico di sostenere l’accoglienza dei migranti.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Evana Stone, la donna con la lingua più lunga del mondo spopola su TikTok
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato