Sport
A Barcellona l’Italia manca la qualifica, sfuma il sogno olimpico per gli azzurri del Salto Ostacoli

Ci hanno fatto sognare: i nostri azzurri del Salto Ostacoli ci hanno fatto sognare fino all’ultimo percorso.
Nella giornata di venerdì, si sono piazzati in 8^ posizione, giusti giusti per rientrare nelle otto squadre che, oggi domenica 6 ottobre 2019, sono nuovamente tornate in campo a Barcellona, al Real Club de Polo, per affrontare il secondo Round, la Finalissima della Finale di Coppa delle Nazioni.
A questa Finale, i nostri cavalieri ci sono arrivati da veri leader: infatti, durante questa stagione, sono rimasti praticamente sempre al comando della ranking del circuito. Poteva essere un sogno: quell’Italia tanto sfortunata a cui mancava sempre quel tassello in più sembrava avere l’occasione di staccare finalmente il meritato e tanto agognato pass olimpico.
Purtroppo, però, in questa domenica di ottobre ci sono stati alcuni errori di troppo e la qualifica, la tanto ambita qualifica, è andata alla squadra dell’Irlanda.
Ancora una volta (da quando è stato introdotto l’obbligo della qualifica olimpica nel 1996 l’Italia è riuscita nell’impresa di qualificarsi solo ad Atene 2004 e ad Atlanta 1996 e in quel caso soltanto grazie ad un ripescaggio) la squadra azzurra non sarà in campo alle Olimpiadi. Salta Tokyo 2020 e se ne riparlerà per il 2024, se e solo se si riuscirà nell’impresa di staccare quel pass durante le occasioni future.
Questa Longines Fei Jumping Nations Cup™ Final – Final Competition, ha visto in campo a difendere il tricolore: il 1° aviere Lorenzo De Luca su Dinky Toy Vd Kranenburg; l’appuntato scelto Massimo Grossato su Lazzaro Delle Schiave; l’aviere capo Luca Marziani su Tokyo du Soleil; Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio.
I nostri portacolori hanno chiuso la loro gara con 12 penalità complessive in 220.19″, andando ad occupare la quarta posizione. Vittoria per l’Irlanda (1 penalità) seguita in 2^ e 3^ posizione da Belgio (4 penalità) e Svezia (12/219.45″).
WEBSITE – ALL RESULTS – SCHEDULE – YOUTUBE – ENTRIES – FACEBOOK – INSTAGRAM
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi