Italia ed estero
Dal 18 ottobre dazi USA contro UE, Bruxelles si difende e prepara la risposta

Allarme rosso in Italia dopo il sì di ieri da parte della WTO ovvero l’organizzazione mondiale del commercio ai dazi di Trump verso l’Unione Europea.
Una decisione che oggi l’Unione Europea con il suo portavoce ha deplorato, affermando che non solo complicherà i negoziati ma toccherà da vicino tutto il Paese e i prodotti dell’agroalimentare.
Il Presidente Trump definisce la deliberazione di imporre dazi per 7 miliardi e mezzo a favore degli Stati Uniti, una grande vittoria sulle merci che arrivano dal vecchio continente.
Un vera guerra commerciale che peserà negativamente sull’esportazione di molti prodotti nostrani che hanno reso famoso il made in Italy, settore agroalimentare in testa.
Nella rete della black list pubblicata ieri dal dipartimento del commercio statunitense, sono finiti diversi tipi di formaggi come il parmigiano e il pecorino fino ad arrivare a insaccati vari
Su questi, a partire dal prossimo 18 ottobre scatteranno gli aumenti del 25% grazie ai quali diventerà più costoso per i consumatori americani scegliere prodotti italiani.
L’ aumento dei dazi sarà strettamente collegato anche al calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti che, dopo la Germania è il nostro secondo mercato per volume di affari superando nel 2018 i 40 miliardi di euro.
Ecco che, tra i produttori italiani cresce una forte preoccupazione di perdere fette di mercato importanti con danni economici che poterebbero superare anche i 2 miliardi di euro.
Un colpo basso per la nostra economia già parzialmente inchiodata e in costante bilico.
I dazi non colpiranno solo l’ Italia ma anche gli altri Paesi dell’Unione Europea Francia e Germania in testa.
Pronta la risposta di Bruxelles che, ieri subito dopo la decisione americana ha minacciato con una contro lista di beni targati Usa da 20 miliardi di dollari, una guerra commerciale che pesa come un macigno sulla crescita globale. Ecco perché sono in molti ad augurare l’apertura di un negoziato che allenti un po’ la tensione.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta