Italia ed estero
Addio ai tradizionali tortellini in nome dell’accoglienza. A Bologna è bufera sulla Diocesi

E’ arrivato il momento che la Chiesa torni ad occuparsi di anime in senso spirituale, smettendo di fare politica al servizio delle lobby che controllano il business dell’immigrazione dove lo spirito cristiano non sarebbe nell’accoglienza incondizionata, quanto nell’interrompere questa tratta di nuovi schiavi che dovrebbe far inorridire il vero cristiano.
Invece anche il vescovo Tisi non perde l’occasione per stimolare ancora di più l’accoglienza e l’integrazione che ben poco hanno di omelia tradizionale.
Ma il punto di non è ritorno è stato toccato dal vescovo Zuppi di Bologna che per la tradizionale festa del Patrono della città, San Petronio, in nome dell’accoglienza a tutto tondo, si è inventato il tortellino che piace all’Islam: quello col ripieno di pollo.
Si perché quello tradizionale, ma che da secoli entra nelle case di Bologna e che ha contribuito alla fama mondiale della città ha alcuni ingredienti base insostituibili: prosciutto crudo, lombo di maiale e mortadella che non sono graditi ai mussulmani.
Allora la Diocesi cosa s’inventa: il ripieno di pollo macinato, in un solo colpo ha violentato la tradizione dei bolognesi nella giornata del loro patrono: venerdì.
Chi se ne frega della tradizione che nello specifico era anche marcatamente religiosa, chi se ne frega dei bolognesi, viva l’immigrazione e l’accoglienza ed allora pugnaliamo mortalmente una ricetta tradizione con un “bagaglio” che oltre a non avere senso, non ha sapore alcuno.
E se dopo tanti sforzi ai mussulmani i tortellini al pollo non piaceranno, la Diocesi di Bologna cosa farà per farsi perdonare? Probabilmente è stata aperta una via: a quando il vescovo Tisi promuoverà la sostituzione dei piatti tipici trentini con proposte gastronomiche prive di senso e di tradizione, come lo sono i tortellini di pollo? Attenzione perché in nome dell’accoglienza incondizionata c’è da aspettarsi di tutto.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino