Trento
La lega Trentina replica a «A fridays for Future Trento»: Nessuna Fake News, la foto dei rifiuti è vera

Paolo Carotenuto il 27 settembre si trova in via Toledo a Napoli a pochi passi dal suo ufficio.
La strada è invasa da molti dei ragazzi che hanno preso parte alla manifestazione per il clima ‘Fridays for future‘.
Carotenuto scatta e posta una foto su Facebook che mostra un cestino traboccante di lattine, cartacce e sacchetti per hamburger nel tratto di via percorso dai giovani.
Lo scatto diventa virale: qualche pagina Facebook erroneamente colloca la ‘location’ della foto a Roma o Milano. Intervengono sulla questione dei noti siti web anti-bufale, che non si limitano a evidenziare l’errore, ma mettono in dubbio che la foto sia stata scattata quel giorno e parlano apertamente di “enorme bufala” puntando il dito contro i detrattori dei giovani seguaci di Greta Thunberg.
«Ma quale fake news – interviene oggi l’autore della foto – sono io l’autore della foto dei rifiuti a Via Toledo. Penso che i ‘professionisti del factchecking’ questa volta abbiano proprio fatto disinformazione. Volevano svelare la ‘bufala’ ma sono stati essi stessi produttori di una ‘bufala'”.
Dopo aver interpellato i commercianti di Via Toledo – i quali hanno confermato che la strada in quelle ore si trovava esattamente nelle condizioni descritte dall’immagine – l’Adnkronos ha parlato con il signor Carotenuto, che conferma di essere l’autore della foto ‘incriminata’, pubblicata sulla sua pagina Fb alle 14.27 del 27 settembre. “Non ho seguito la manifestazione – racconta – né era mia intenzione andare a scovare qualcosa di sbagliato. Ero uscito da Palazzo Santa Lucia intorno alle 13.30, mi sono trovato davanti questa massa di ragazzi, moltissimi dei quali avevano preso parte al corteo per il clima”.
In realtà quindi la foto è vera e non una bufala come diffuso su tutti i maggiori media della sinistra italiana e su i «famosi» siti antibufale che hanno preso una clamorosa cantonata.
La diatriba ha interessato anche la nostra regione. Su questo episodio di grande disinformazione sono intervenuti oggi anche i giovani leghisti Trentini che sono stati bersagliati da numerosi insulti per aver diffuso la fotografia come cattivo esempio dei «Gretini»
“Chi di fake news ferisce, di fake news perisce. Si potrebbe riassumere così la davvero magra figura rimediata da buona parte del mondo ambientalista, quello trentino in primis, per aver accusato senza mezzi termini alcuni esponenti leghisti, a partire dalla Capogruppo in Consiglio regionale Mara Dalzocchio, di aver diffuso la foto di Via Toledo a Napoli, invasa dai rifiuti dopo la manifestazione studentesca, ampiamente partecipata a Trento dai giovani di quel Partito Democratico che promette sempre di voler combattere contro il riscaldamento globale” – riporta una nota dei giovani della Lega.
E ancora: “Tale foto infatti non rappresenta affatto una bufala, come ha dimostrato, in queste ore, il fatto che si sia fatto avanti direttamente l’autore dello scatto. Questa vicenda evidenzia non solo quanto politicizzato sia l’universo “anti bufale”, ma mette anche in luce anche l’arroganza con cui alcuni – che con molta umiltà si atteggiano a detentori della verità – si arrogano puntualmente il diritto di delimitare i confini tra menzogna e realtà. Forse, oltre a ridurre le emissioni CO2, sarebbe anche il caso di iniziare a prendere sul serio anche quelle di certa gratuita supponenza”.
Ecco cosa diceva il sito bufale.net
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta