economia e finanza
Con Confidi 50 milioni per le imprese trentine, Bort: «Ottima iniziativa a sostegno delle PMI»

Grazie anche all’interessamento e all’azione di Confcommercio Trentino, Confidi comunica di aver deliberato un intervento particolarmente apprezzabile per le imprese trentine: il cda ha approvato l’istituzione di un plafond di 50 milioni di euro per il rilascio a costi molto contenuti di garanzie a prima richiesta assistite dal Fondo di Garanzia per le Pmi (ex L.662/96) a valere di finanziamenti nella forma di mutui con durata massima di 84 mesi.
Le richieste di garanzia che presenteranno i requisiti per l’accesso al Plafond (specificati in questa scheda), beneficeranno automaticamente della riduzione delle commissioni.
Inoltre, Confidi ha ampliato i massimali di rischio assumibile nei confronti del singolo associato e dell’eventuale gruppo di appartenenza, elevati rispettivamente ad 1 milione di euro e a 2 milioni di euro.
Sull’operazione di Confidi interviene anche Giovanni Bort, presidente di Confcommercio che in questi giorni è in Sardegna per presiedere l’incontro nazionale di Confcommercio dove sono presenti tutte le realtà d’Italia.
«La ritengo una bellissima iniziativa che mette in condizione Confidi di seguire direttamente il credito ai propri soci diventando così una sorta di concorrente rispetto alle banche. Si tratta certo di 50 milioni, con un massimo finanziabile di 50 mila euro massimo di mutuo per ogni azienda, quindi sono 1000 pratiche per le imprese del nostro settore che racchiudono l’industria, commercio, turismo e artigianato e che sul territorio sono circa 40 mila. È un’operazione limitata ma importante nella speranza che queste opportunità vengano rinnovate magari seguendo altre formule dedicate particolarmente alle Piccole e medie imprese.»
«L’obiettivo dell’erogazione dei 50 milioni è quello di sostenere le piccole e medie imprese che non sono prese in considerazione dalla banche per via delle regole stringenti e rigide dettate in primis dalla banca d’Italia, e che quindi faticano ad erogare credito. Regole che sono ancora figlie della grande crisi economica del 2008. Quindi ben vengano queste iniziative che a quanto ne so, per Confidi, – conclude Bort – cominciano ad avere anche un megafono a livello nazionale».
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)