Val di Non – Sole – Paganella
Cles ha a cuore la sicurezza dei suoi cittadini: tre incontri per parlarne a 360 gradi

Siamo noi i primi e i principali responsabili della nostra e altrui sicurezza, mediante la rigorosa osservanza delle norme positive e il rispetto delle regole di comportamento dettate dalla prudenza, dalla diligenza e dalla perizia.
Parte da questa premessa l’intento dell’amministrazione comunale di Cles – fermamente convinta che ciò rientri nei propri doveri istituzionali e morali – di fornire ai cittadini un supporto tecnico e scientifico, al fine di promuovere una “cultura della sicurezza” considerata nella sua interezza e quindi, come suggerito dal titolo del primo ciclo di incontri in calendario, a 360 gradi.
Il primo appuntamento, in programma martedì prossimo, 24 settembre, alle 20.30 in Sala Borghesi Bertolla a Cles è intitolato “Canne fumarie”.
Si tratta di una questione di sicurezza talvolta sottovalutata, e per questo saranno approfonditi insieme a Lorenzo Bezzi, maestro spazzacamino, diversi aspetti come progettazione, costruzione e manutenzione delle canne fumarie.
La seconda serata, che si terrà martedì 22 ottobre sempre alle 20.30 in Sala Borghesi Bertolla, sarà dedicato invece alla sicurezza stradale, con un focus sulle norme di comportamento da conoscere per prevenire situazioni di pericolo. Interverrà il comandante della Polizia Locale Anaunia Vittorio Micheli.
L’ultimo incontro sarà infine martedì 29 ottobre, stesso posto e stesso orario, e sarà intitolato “Vivi la casa in sicurezza”. La serata è a cura di Nunzio Molino, dirigente medico dell’U.O. di Cure primarie dell’ospedale “Valli del Noce” di Cles.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino