Viaggi Estero
Sogno d’Australia, il paradiso delle mille meraviglie.

Nel cuore di ogni viaggiatore esiste un desiderio che prima o poi tutti sognano di realizzare, visitare il Paese più grande e per noi il più lontano: l’Australia.
Paese i cui panorami spaziano dalle foreste pluviali, ai lunghi chilometri di spiagge bianchissime fino ad arrivare al deserto del Outback.
La seconda città più grande del paese con quasi 5 milioni di abitanti è la capitale dello stato di Vittoria: Melbourne, città multiculturale per antonomasia.
Metropoli davvero molto affascinante che racchiude al suo interno vicoli, palazzi locali e orti curati da esperti botanici che decorano il corso del fiume Yarra; Il tutto perfettamente circondato da splendidi edifici vittoriani che si alternano a moderni grattacieli.
Melbourne in particolare, si divide in numerosi quartieri ognuno dei quali costituisce un vivace mondo pieno di attrazioni da scoprire.
Dal quartiere finanziario, tipicamente ordinato il “Central Business District”, alla zona dei negozi di Bourke Street Mall famosa anche per essere la zona pedonale più nota della città fin od arrivare ad Albert Park che ospita numerosi mercati e negozi di specialità della zona.
Il centro vitale di tutta la metropoli è Federation Square, con un mix unico di attrazioni, gallerie e musei oltre che a numerosi ristoranti.
Attraversando la piazza di Federation Square si raggiunge facilmente Eureka Skydeck, la torre di 92 piani costruita nel 2006, sulla quale è possibile salire in pochissimi secondi fino al 88esimo piano e ammirare lo splendido panorama della città.
Allontanandosi da Melbourne, si imbocca una delle strade più spettacolari del mondo la Great Ocean Road.
La strada costeggia il meraviglioso Oceano Antartico sede delle celebri spiagge per surfisti, per poi dirigersi nella località di Port Campbell.
Da qui, si può ammirare un’ autentica meraviglia della natura: i Twelwe Apostols, o Dodici Apostoli, una delle attrazioni più fotografate di tutta l’Australia.
Nati tra i 10 e 20 milioni di anni fa, i Dodici Apostoli si presentano come dei giganteschi faraglioni immersi nell’Oceano alti 45 metri che da secoli resistono alle intemperie ed alla violenza del vento e del mare.
Percorrendo verso sud la meravigliosa Great Ocean Road, si arriva fino a quella che molti definiscono: “ una delle migliori città progettate al mondo” la città di Adelaide, capitale del South Australia.
Città, che a differenza delle classiche metropoli ha ritmi molto più tranquilli e rilassati.
Affacciata sull’Oceano, nel corso della sua storia Adelaide ha sviluppato una forte identità culturale, ed oggi è apprezzata come uno dei principali centri culturali del paese.
Fin dagli anni ’70 Adelaide è divenuta nota per il buon vino ed il cibo, tanto da arrivare a produrre il 60% del vino locale; non è difficile infatti, trovare diversi mercati che vedono prodotti freschi.
Durante la sua storia questa parte di Australia è stata patria di diverse popolazioni aborigene ed Adelaide ne ospita il Centro di Cultura Aborigena dove è possibile scoprire quanto più possibile sulle culture che, ancora oggi sono presenti in alcune zone del continente.
Uscendo dalla multietnica Adelaide si incontra la realtà selvaggia di uno dei posti più visitati dai turisti: Kangoroo Island, ovvero l’isola dei Canguri, raggiungibile lasciando le coste della città a bordo di un traghetto
Oltre un terzo di questa meravigliosa isola è protetto da zone di riserva e parchi naturali, ospitando flora e fauna difficilmente rintracciabili in altri posti del mondo.
Lasciando la zona sud del Paese, si entra nel cuore del continente, più esattamente nel Central Australia.
Un territorio questo, arido situato poco a sud del tropico del capricorno: Il Kata Tjuta National Park cuore del grande e immenso deserto australiano ricco di cultura e spiritualità indigene.
Il monumento simbolo visitabile all’interno del parco nazionale è l’imponente montagna di Ayers Rock, in lingua locale chiamato Uluru.
Sacra alle popolazioni aborigene, il monolito con i suoi 348 metri di altezza e 9 km di perimetro è il più grande del mondo
Una della città più conosciute più rappresentative del continente australiano è Sideny, la capitale del nuovo Galles del sud.
Nata sulla bellissima baia di Port Jackson, Sideny è racchiusa nei suoi simboli più rappresentativi: il vecchio ponte di Howerbridge, costruito tra il 1923 e il 1932 e l’Opera House costruita sulla baia di Sidney.
Le mille meraviglie che questo Stato può offrire, natura grandi spazi, storie, leggende aborigene ma anche valori che hanno caratterizzato questo continente possono venire narrati solo attraverso un viaggio raccontato da una guida che ne riveli ogni segreto ed ogni vicenda.
Affiancarsi ad un’agenzia è quindi, un ottimo modo sia per organizzare un tour in questo paese, ma anche per rilassarsi e godersi l’unica cosa che davvero conta: l’esperienza del viaggio.
Per avere maggiori informazioni cliccare su questo link.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni