Trento
Il parco di Cognola ostaggio del degrado: i residenti denunciano, il comune non risponde

Che siano cittadini, periferici o collinari non c’è differenza: il degrado è lo stesso e il cittadino che lo subisce non può che farlo passivamente.
A dirlo è stato l’Ufficio Pubbliche Relazioni del Comune di Trento ai residenti di Cognola che era stato contattato per denunciare la situazione del parco che si trova sotto la chiesa.
Di fronte a questa disarmante risposta e dopo aver inutilmente contattato le forze dell’ordine e scritto anche al presidente della Circoscrizione, è stata presa la decisione di rendere pubblica la situazione.
Da alcuni mesi un gruppo di ragazzi molto giovani, si ritrova nel parco per ascoltare musica ad alto volume e con l’arrivo del buio accendono un falò attorno al quale “fumano” tranquillamente.
Alla mattina a terra restano i residui della festicciola serale che destano non poca apprensione in un parco frequentato da bambini.
Anzi, i residenti fanno notare che il consumo degli alcolici inizia quando ancora i bambini frequentano l’area giochi.
Poi si sa che combattere la noia non è cosa facile ed allora il gruppo di giovani torna bambino ed inizia a giocare con le altalene lasciandole attorcigliate su se stesse e con i giochi a molla, ovviamente non adatti per quei pesi e quelle corporature.
Preoccupa anche il fatto che il ritiro della droga avvenga alla luce del sole, normalmente nello spazio vuoto che c’è alla base di una baracca che si trova nel parco che può essere trovata anche da uno dei tanti bambini che giocano nello spazio verde.
Dai residenti arriva anche un’altra segnalazione che riguarda la segnaletica verticale.
A cosa serve il cartello che indica il divieto di consumo di alcolici all’interno del parco se puoi nessuno interviene per farlo osservare?
E poi fa ancora bella mostra di se, il segnale di divieto di ingresso per i cani.
Divieto che è stato abolito e anche recentemente riconosciuto inapplicabile dal Tar della Puglia.
Insomma un parco dimenticato dall’amministrazione comunale di centro sinistra incapace sia di fare prevenzione che di evitare il degrado nelle aree verdi della città.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....3 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto