Giudicarie e Rendena
Balbido di Bleggio entra nel Guiness dei primati: costruita la strega più grande del mondo

Il giorno 7 settembre a Balbido di Bleggio, il Paese di Murales inserito nell’Associazione Paesi Dipinti – Muri d’autore, è stata inaugurata la strega più grande del mondo, una “stria” di oltre 10,7 metri di altezza e 4,5 metri di larghezza
A tentare il Guinness dei primati è stato il Gruppo Giovanile di Balbido di Bleggio Superiore che festeggia anche i 30 anni di attività, che già in passato ha raggiunto numerosi record, sotto la guida dell’artista Liberio Furlini.
La sagoma è stata realizzata attraverso un fitto intreccio di canne in bambù disposte secondo la tecnica impiegata per l’intreccio di vimini e parti in legno.
Tale intreccio si sviluppa su una sagoma predisposta che sopporterà anche dei tondini in ferro che potranno essere facilmente piegati secondo il profilo della figura.
La sagoma è stata realizzata da un’ossatura portante in profilati in acciaio tipo HeA comprese fra 180 e 100.
La figura verrà ancorata adeguatamente ad un piedistallo in calcestruzzo armato nel luogo indicato dall’Amministrazione Pubblica che verrà ripristinato al termine del lavoro al suo stato naturale.
Una festa di popolo, quella organizzata, che recupera antiche tradizioni e leggende, facendole diventare filo conduttore delle attività dei gruppi di volontariato locali e dei bambini della scuola primaria.
Passeggiando tra gli androni, le corti interne, e le strette vie selciate di questo piccolo paese si possono ammirare numerosi Murales sulle facciate delle case che raccontano la difficile vita contadina, tanto dura da spingere gli uomini ad emigrare, diventando molèti (arrotini), ombrelèri (ombrellai), carègheti (impagliatori di sedie), calièri (calzolai).
I vari dipinti sono di diverso tipo ed evocano i vecchi mestieri e gli aspetti della vita del passato, come le sagre con la corsa dei cavalli e le leggende delle streghe della misteriosa Val Marcia.
Presenti all’evento il vice presidente della provincia di Trento Mario Tonina, Iva Berasi, Sergio Anesi e il sindaco Alberto Iori.
All’inaugurazione ha portato il saluto della giunta regionale l’assessore agli enti locali Claudio Cia:«Faccio un grande ringraziamento per l’invito a partecipare a questo momento di condivisione della comunità – ha dichiarato Claudio Cia – e le congratulazioni agli organizzatori per la perfetta riuscita dell’evento che dimostra un senso di grande aggregazione. In un momento dove facciamo delle forzature per cercare di unire dei paesi eliminando così culture, tradizioni e amministrazioni dovremmo riflettere sul fatto che le piccole amministrazioni oltre ad essere l’anima e l’ossatura della nostra autonomia sono quelle che riescono maggiormente a coinvolgere i cittadini negli eventi animando così la comunità»
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro