Rovereto e Vallagarina
Campo rom di Lavini, sono stati sanzionati o denunciati i colpevoli? «Rovereto al Centro» interroga il Sindaco Valduga

Per contrastare il lancio dei rifiuti, fra il campo nomadi di Lavini e i terreni circostanti è stato eretto un muro.
La costruzione è lunga 30 metri e alta 2,5 ed è stata affidata all’impresa Dega Sas con un costo di 18 mila euro a carico del comune di Rovereto (qui articolo)
L’intervento è stato fortemente voluto dal Comune di Rovereto che ha deciso di salvaguardare il rio Coste e i terreni dei privati dall’incessante dispersione dei rifiuti provenienti dal campo rom.
Il luogo era diventato una discarica a cielo aperto. Prima della costruzione del muro, il Comune aveva speso 400 mila euro per la bonifica dell’area circostante evitando che i rifiuti, in parte tossici, non andassero a inquinare le acque del ruscello e di conseguenza dell’Adige.
Ma quanto sta succedendo finirà anche fra i banchi della giunta comunale.
Rovereto al Centro infatti ha depositato un’interrogazione firmata da Tito Parisi e Giampaolo Ferrari, dove nella premessa viene spiegato che da un sopralluogo l’abitudine di lanciare rifiuti continui a manifestarsi.
Nell’interrogazione i consiglieri del movimento chiedono inoltre alla giunta Valduga se i responsabili siano stati denunciati e sanzionati, oppure se si prevedano dei corsi di formazione e di educazione civica degli occupanti del campo.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt