Trento
Dis-Egna, mercato delle idee: toccare con mano l’Euregio

La giornata di sabato 21 settembre a partire dalle 10 del mattino sarà per Egna e i suoi 5.300 abitanti interamente dedicata all’Euregio: il centro storico con i suoi portici e cortili, il più antico mercato documentato del Tirolo di lingua tedesca, offre uno scenario unico alla festa dedicata alla regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino.
L’inaugurazione affidata ai tre presidenti.
La giornata sarà per: il presidente dell’Euregio Arno Kompatscher e i suoi omologhi Günther Platter per il Tirolo e Maurizio Fugatti per il Trentino l’occasione per incontrare persone provenienti da tutti e tre i territori che compongono l’Euregio.
Spiega Kompatscher: “Il nostro desiderio è che le persone che abitano le tre zone dell’Euregio, ossia quelle del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino, si sentano sempre più parte di una realtà comune, sempre più concreta e vicina alla loro vita quotidiana. Quella di oggi è una festa che celebra la ricchezza dell’unità ma anche della diversità”.
Evento green e trasporti gratuiti: Va da sé che il festival Euregio “Dis-Egna, mercato delle idee” sia stato concepito come un evento green: offerta gastronomica, separazione dei rifiuti, risparmio energetico e mobilità si ispirano all’ecologia e alla sostenibilità.
Non è esclusa da questo principio ispiratore neppure la mobilità: i partecipanti alla festa possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici di tutta l’Euregio per tutta la durata della festa. La mobilità sostenibile funzionerà anche in loco, con numerosi bus navetta, biciclette elettriche e autobus a idrogeno.
L’orientamento e le informazioni dei visitatori sono forniti da un sistema di indicazioni semplice e immediato.
Divertimento e giochi, musica e cucina: Il segretario generale dell’Euregio Christoph von Ach e il sindaco Horst Pichler si dicono soddisfatti dei preparativi: i visitatori potranno sperimentare l’Euregio nel “Mercato delle idee” in diverse località. Non solo nei portici, ma anche sulla piazza principale sono previsti concerti, bancarelle e un settore gastronomico con piatti e specialità dei tre territori dell’Euregio.
E’ stato infine approntato un programma artistico e culturale per così dire “alternativo”, ma anche un programma vario e interessante per famiglie e bambini.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob