Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

A Sabbionara d’Avio il convegno Spazio rurale e Spazio urbano il 6 settembre

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Da diversi anni la manifestazione storico-enogastronomica Uva e dintorni si apre con un qualificante momento di approfondimento legato al tema del vino e, più in generale, dell’agricoltura.

Quest’anno non fa eccezione, con l’incontro dal titolo “Spazio rurale e spazio urbano, un equilibrio in tensione“, in programma oggi venerdì 6 settembre, ore 15.30, presso il Teatro Parrocchiale di Sabbionara d’Avio.

Un appuntamento, nato da un’idea di Tiziano Bianchi, giornalista specializzato nel mondo dell’enologia, in collaborazione con Territoriocheresiste.

Obiettivo: indagare su un tema di grande attualità, ovvero il rapporto tra spazio agricolo e spazio urbano, soprattutto nelle zone di fondovalle, al fine di individuare soluzioni per trovare un punto di incontro sostenibile tra questi due mondi, alla luce delle nuove tendenze legate all’enoturismo.

Nel corso dell’incontro, dopo un saluto da parte del Sindaco Federico Secchi, dell’Assessore Provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, dell’Assessore all’agricoltura e urbanistica di Avio Franco Franchini e del Coordinatore regionale delle Città del Vino Franco Nicolodi, si susseguiranno una serie di interventi di spessore.

Ad aprire la discussione, moderata dal giornalista Pietro Bertanza, Mario Fregoni, Presidente onorario O.I.V. (International Organisation of Vine and Wine), con un intervento dal titolo “L’architettura internazionale dei paesaggi viticoli. Storia e problemi evolutivi“.

Pubblicità
Pubblicità

Segue Paolo Benvenuti, Direttore Città del Vino, con “Il piano urbanistico delle Città del Vino“; Maurizio Tomazzoni, Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica, con “Urbanistica tra paesaggio e spazi rurali”; Federico Giuliani, Presidente Ordine degli Agronomi T.A.A., con “Dinamiche evolutive del paesaggio rurale”; Giorgio Tecilla, Direttore Osservatorio del paesaggio trentino, con “Paesaggi rurali terrazzati, una risorsa da valorizzare”; Fabio Zottele, Ricercatore Fondazione E. Mach, con “Il valore dei paesaggi viticoli di fondovalle e di montagna: il capitale paesaggistico”; Andrea Aldrighetti, Sommelier Associazione Italiana Sommelier, con “Viaggio enoetnografico tra il Brenta e la Val d’Adige”; Raffaele Fischetti, Presidente Fondazione Italiana Sommelier T.A.A., con “Il vino e il paesaggio”; Carlo Guerrieri Gonzaga, Tenuta San Leonardo, con “Il valore del paesaggio nella costruzione di un vino iconico”; Erika Pedrini, Azienda Agricola Pravis, con “Lo spazio rurale, un bene comune”; Carlo De Biasi, Vicepresidente Lien de la Vigne e direttore Produttori di Toblino, con “Viticoltura, strumento di tutela e valorizzazione del paesaggio”; Lorenzo Libera, Viticoltori in Avio, con “Il viticoltore, custode del paesaggio”; Geremia Gios, Università degli Studi di Trento, dipartimento di Economia, con “Il Cru Rio Romini e un modello concreto di rinascita rurale”, intervento che verrà concluso da Renato Angheben, Presidente Associazione Rio Romini; e infine Mara Lona, direttrice Consorzio Cembrani DOC, con “Un paesaggio in via di certificazione“.

Va segnalato che la partecipazione al workshop, la cui durata prevista è di 4 ore, è riconosciuta valida dall‘Ordine degli Architetti di Trento, dalla Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Trentino – Alto Adige, dal Collegio dei Periti Agrari di Trento e da Assoenologi ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi.

Uva e dintorni è organizzata dall’omonimo Comitato in collaborazione con il Comune di Avio, con il supporto di Trentino Marketing e il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefest .

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero3 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento6 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi6 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi6 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento7 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza