Spettacolo
Mostra cinema Venezia: presentato il Progetto trentino «COMPLExion» e il prossimo Religion Today

E’ stato presentato ieri pomeriggio all’hotel Excelsior nell’ambito della Mostra del cinema di Venezia il progetto COMPLExion : un viaggio intorno al mondo per cambiare il significato di bellezza.
L’idea del progetto è venuta alla regista trentina Lia Giovanazzi Beltrami, già presidente del Religion Today, in occasione di incontro a Dubai di miss America 2014, Nina Davuluri, prima donna di origini indiane ad essere insignita del titolo di miss America.
Il progetto si articolerà in una serie di web movie in numerose parti del mondo, che poi faranno parte di un documentario dal titolo “COMPLExion”, diretto dalla regista trentina e prodotto da Aurora Vision, con la volontà esplicita di diffondere la speranza e mettere in luce le esperienze positive che non hanno voce.
La vicenda di Nina Davuluri è emblematica, infatti dopo l’elezione a miss America, ha voluto spendersi per battaglie a difesa dei diritti umani, diventando conduttrice, speaker, attivista, personaggio noto in tutto il mondo.
E’ conosciuta come avvocato dei diritti umani, e la sua carriera è cominciata lanciando l’idea di inviare tweet o emai che segnalassero situazioni in cui si vive male la diversità.
A questi messaggi Nina, ha risposto, e dal confronto con le situazioni che venivano segnalate, ha sviluppato questo progetto, che Lia Giovanazzi Beltrami ha colto nella sua essenza, sposando la causa e mettendo a disposizione la sua competenza di regista cinematografica.
Attraverso gli incontri nelle varie parti del mondo, a cominciare dal Ghana e Nigeria, chiunque non accetti la propria diversità avrà la possibilità di vivere una giornata con dei testimonials, e attraverso esperienze ad hoc, dialoghi, confronto, incontri, potrà riflettere e acquisire consapevolezza sulle proprie scelte di vita.
E’ stato citato come esempio il caso della Thailandia, dove è diffusa la volontà delle donne di schiarirsi la pelle, e cercare un marito bianco per potere fare un salto di classe sociale, e quindi cambiare il proprio destino segnato dalla povertà.
Il Progetto Complexion è stato presentato in prima assoluta per l’Italia, e la tappa scelta per il nostro paese è Madonna di Campiglio, dove il testimonials sarà Tobia, figlio di un genitore della Nigeria, che ha vissuto la sua diversità, proprio per il colore della pelle, quando a scuola veniva etichettato come “cioccolatino”.
Attraverso l’esperienza che il contatto con quello che la montagna di bello può offrire, dalle bellezze naturali, alla salubrità dei prodotti culinari, i sapori e i valori del territorio trentino, si potrà riflettere sulla propria identitÀ, e trovare una ragione per vivere al meglio il proprio destino, anche in presenza di stereotipi radicati che possono turbare la propria autostima.
Le riprese a Modonna di Campiglio inizieranno nel giugno 2020. L’intero documentario, secondo i piani della produzione, dovrebbe essere pronto per il dicembre 2020.
Nel riflettere su ciò che si è al di là di quello che pensa il mondo, con l’aiuto dei testimonials, i partecipanti potranno vedere le cose con nuovi punti di vista e trovare meglio se stessi, non facendosi influenzare dai dettami del potere dominante nelle diverse parti del mondo.
Emergerà cosi il proprio mondo interiore e quello che si è veramente, non quello che gli altri vogliono che tu sia.
Nell’incontro, moderato dalla giornalista RAI Tiziana Ferrario, è stato presentato anche in anteprima dal direttore Andrea Morghen, il programma del prossimo Religion Today che si svolgera a Trento dal 3 al 10 ottobre 2019, con il tema della Missione, considerato con riferimento a tutte le comunita di fede, non solo cattolica.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia