Val di Non – Sole – Paganella
A Pomaria torna il concorso riservato ai coltivatori “La mela più…” grossa e più strana

In occasione dell’annuale fiera “Pomaria”, anche quest’anno è stato indetto il concorso “La mela più…”, riservato agli agricoltori, che consiste nel presentare la mela più grossa o più strana trovata durante la raccolta.
Pomaria è la festa dedicata alla mela ed è un evento itinerante in Val di Non tra i comuni di Cles, Livo, Rumo, e a Casez di Sanzeno; quest’anno si svolgerà a Livo e Rumo nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre prossimo.
Le mele dovranno provenire da piante presenti nelle Valli di Non e di Sole, e saranno ammesse di qualsiasi varietà. Le mele saranno esposte all’interno di un apposito stand, prima della pesatura che avverrà a Livo la mattina di domenica 13 ottobre.
Saranno giudicate da una giuria, ed anche al pubblico sarà data la possibilità di esprimere il proprio giudizio sulle cinque mele più strane selezionate dalla Giuria. La partecipazione al concorso è gratuita.
La premiazione avrà luogo domenica 13 ottobre a Livo alle ore 16.00 nel corso della manifestazione: in palio uno splendido premio al primo classificato, ma anche riconoscimenti per il secondo ed il terzo posto.
Appuntamento frequentatissimo e molto amato dai turisti, oltre che dalle persone del posto, Pomaria è un evento che propone attività per tutti: svago, cultura, tradizione, gastronomia, e divertimento assicurato. La fiera è basata sull’agricoltura e l’allevamento delle Valli di Non e Sole, ed ospita aziende produttrici della filiera territoriale, quali miele ed erbe mediche, frutta e verdura, succhi, vino, distillati, birre, formaggi, salumi, dolci, focalizzando l’interesse sulla coltivazione e distribuzione della mela, conosciuta ed apprezzata non solo in Italia, ma anche in Europa e nel mondo, come la ‘Mela della Val di Non’ ed il suo marchio Melinda.
Partecipare al concorso è molto semplice, basta consegnare le mele entro il 10 ottobre presso i punti di raccolta autorizzati; elenco e regolamento del concorso scaricabili dal sito di Pomaria
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi