Benessere
Stop ai cosmetici, ora si usa il trucco permanente.

Risultare sempre in ordine richiede dei leggeri ma costanti accorgimenti, per questo esiste il trattamento cosmetico del trucco permanente o semipermanente
Il trucco permanente serve per correggere le piccole imperfezioni che la maggior parte delle persone nascondono tutti i giorni attraverso l’utilizzo dei prodotti cosmetici.
Il trattamento serve non solo per mantenere un make up costante, ma anche per valorizzare tratti del viso come sopracciglia, labbra e occhi oppure per nascondere le imperfezioni causate dal tempo.
Si parla in particolare di persone che desiderano nascondere delle cicatrici o correggere il fenomeno delle “ sopracciglia rade”, ovvero la mancanza di peli che richiederebbero l’aiuto della matita correttiva.
In altri casi il trucco permanente o semipermanente è utilizzato come sostituto duraturo del make up.
Tra i più richiesti, il trucco permanente occhi con l’applicazione di l’eye liner permanenti facendo apparire lo sguardo in ottima forma e la definizione del contorno labbra, dandole la giusta forma per ogni occasione.
Tutto questo, permette in modo di evitare trucchi aggiuntivi che potrebbero causare fastidiose allergie e perdite di tempo.
Inoltre, grazie alla tecnica della dermopigmentazione, il trucco applicato è adatto a tutti: dagli sportivi perchè resistente all’acqua, a chi soffre di allergie perchè il pigmento introdotto è completamente naturale.
Il trucco, essendo inserito sotto il primo strato di pelle ha una permanenza complessiva che varia in base alla rigenerazione della stessa, generalmente circa 6/8 mesi.
La durata del trattamento cosmetico presso lo studio di Trucco Permanente Bologna è di circa 2 ore con la Professionista Laura Cioni con la quale l’ottimo risultato è assicurato.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi