Trento
Le scritte contro la lega sui muri di Trento non vengono mai cancellate. Vittorio Bridi interroga il Sindaco Andreatta

Il nostro giornale più di una volta si è soffermato sulla troppa tolleranza del Sindaco Alessandro Andreatta nei confronti delle scritte anti Lega e contro Salvini.
Ma anche in generale sulle scritte contro le forze dell’ordine e le istituzioni che da parte dei soliti noti hanno creato a Trento una situazione indecorosa.
Un esempio è il ricordo della vigilia di un’annunciata visita del Ministro degli Interni a Trento.
Salvini quella volta fu costretto a rimandare l’appuntamento per motivi istituzionali, ma l’imbrattamento dei muri ha resistito.
A questo proposito Vittorio Bridi consigliere comunale della Lega ha presentando un’interrogazione sia al presidente del consiglio che al sindaco dove tra l’altro si segnala una scritta in piazza Fiera, mai cancellata dal 2012!
Sono passati sette anni, lo stesso Bridi aveva già presentato un’interrogazione nel luglio del 2014, ma nessuno è intervenuto.
Di manifestazioni di richiamo anche internazionale, se ne sono succedute molte in una piazza Fiera che è di certo la più animata di Trento, evidentemente però al sindaco Andreatta piace e la considera un buon biglietto da visita per la città.
Il fatto curioso è che la scritta in piazza Fiera non è stata fatta su un edificio privato, ma su una proprietà pubblica sulla cui facciata l’intervento degli operai del comune non troverebbe ostacoli.
Ma Lega in fatto di scritte ingiuriose è molto gettonata, se ne trovano altre in via Prepositura, piazza della Portela, vicolo delle Orsoline e in molte vie del centro città, però non interviene nessuno.
Vittorio Bridi chiede se il protocollo d’intesa tra comune, provincia e Beni Culturali sia stato o meno sottoscritto e a quali condizioni.
E se in considerazione del progressivo incremento delle scritte murali di vario genere la cui cancellazione sulle facciate di edifici privati è da quest’anno gratuita, il comune non intenda aumentare la cifra a disposizione di almeno altri 20 mila euro.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?