Trento
Professioni sanitarie: in arrivo nuove iniziative formative

Metodi didattici coinvolgenti e interattivi, con discussione di casi studio, esercitazioni e simulazioni.
Per l’anno accademico 2019-2020 si arricchisce ancora di più l’offerta formativa del Polo universitario delle professioni sanitarie di Apss.
Saranno quattro i percorsi universitari di alta formazione rivolti alle professioni sanitarie, ai medici e agli psicologi gestiti dal Polo universitario di Trento in collaborazione con l’Università degli studi di Verona: tre corsi di perfezionamento e un master universitario di primo livello.
La novità di quest’anno è rappresentata dai due corsi dedicati alle cure palliative – «Cure palliative pediatriche» e «Cure palliative e gestione del dolore nelle malattie croniche» – che hanno l’obiettivo di qualificare professionisti sanitari capaci di rispondere ai bisogni di pazienti, adulti e pediatrici, affetti da malattie cronico evolutive severe, con un approccio integrato e multidisciplinare.
I due corsi intendono inoltre sviluppare abilità volte ad affrontare in modo condiviso con la persona e la famiglia la gestione dei sintomi, le scelte assistenziali e le reazioni emotive.
Il terzo corso di perfezionamento è invece dedicato alla «Gestione della demenza nei vari stadi di malattia» e punta a fornire competenze di valutazione, relazione, educazione e gestione delle principali problematiche socio-sanitarie della persona affetta demenza e della famiglia/caregiver in un’ottica multiprofessionale.
Il corso dedica particolare attenzione al percorso della malattia, alla gestione dei disturbi comportamentali e alle cure palliative e di fine vita.
Prosegue con la sesta edizione il Master universitario in «Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie», un percorso di formazione delle professioni sanitarie finalizzato ad acquisire competenze di leadership orientate all’innovazione e allo sviluppo di modelli organizzativo-assistenziali multi professionali che favoriscono una forte integrazione ospedale-territorio e socio-sanitaria.
I percorsi formativi, rivolti alle professioni sanitarie, medici e psicologici, sono gestiti dal Polo universitario delle professioni sanitarie dell’Apss e si svolgono a Trento.
Le iscrizione ai corsi dedicati alle cure palliative scadono il 23 settembre, quelle per il master aprono il 2 settembre e scadono il 16 ottobre, mentre quelle per il corso sulla gestione della demenza partono il 18 novembre e resteranno aperte fino al 20 febbraio 2020.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento5 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob