Spettacolo
I primi sbarchi della 76° edizione del Festival del cinema di Venezia: Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke.

Mercoledi 28 agosto 2019 inizieranno le proiezioni della 76esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.
La manifestazione sarà inaugurata dal film La vérité, diretto da Kore eda Hirokazu, vincitore della Palma d’oro a Cannes nel 2018 con il film “Un affare di famiglia”.
Nel cast del film, ci saranno Juliette Binoche, Ethan Hawke e Cathrine Deneuve.
Cathrine Deneuve è nata a Parigi il 22 ottobre 1943, ed è un icona del cinema francese da sessantanni, avendo debuttato già nel 1956 nel film “Le collegiali”.
I primi successi cominciano negli anni ’60, con Les Parpluies de Cherboug, Repuisiorf di Roman Polanski e nel 1967 “Bella di giorno”, di Luis Bunuel.
Negli anni ’70 è una diva, e lavora con registi italiani, Dino Risi, Marco Ferreri. Viene chiamata anche negli States a lavorare con Omar Sharif, Jack Lemmon e Gene Hackmann.
Ambasciatrice dell’Unesco, la Deneuve ha avuto due figli, entrambi attori: Christian Vadim, nato nel 1963, dalla sua relazione con il regista Roger Vadim, e Chiara Mastroianni, nata nel 1972 dalla sua relazione pluriennale con l’attore italiano Marcello Mastroianni. È stata sposata una sola volta, dal 1965 al 1972, con il fotografo britannico David Bailey.
Juliette Binoche è nata a Parigi il 9 marzo 1964, ed è una delle maggiori attrici francesi. Ha interpretati numerosi film di successo, ed è molto amata dal pubblico.
La sua carriera di attrice inizia nel 1983 con Libertè belle, con la regia di Pascal Canè, e da allora fino ad oggi, sono seguiti una serie di film che hanno lasciato un segno, per la particolare capacità interpretativa di Juliette Binoche.
Tra i film più famosi, troviamo “Il paziente inglese” del 1997, premiato al Festival di Berlino, premiato anche dai BAFTA (British Awards Film), Tre colori – Film Blu (1993), Tre colori – film rosso, con la regia di Krzysztof Kieslowski, il Danno (1992) con Jeremy Irons, film candidato all’Oscar, l’Insostenibile leggerezza dell’essere, di Philipp Kaufman. Chocolat del 2000, è forse il film che tutti ricordano, associando la Binoche al film, insieme a il Danno e al Paziente inglese.
Tra i più recenti, possiamo citare “L’attesa”, di Piero Messina, e “Il gioco delle coppie”, di Oliver Assayas, regista francese molto amato dalla critica.
La vita sentimentale di Juliette Binoche è stata molto intensa, molte relazioni e due figli, nel 1993, Raphael e nel 2000, Hannah.
D’altra parte il fascino di Juliette Binoche va oltre la bellezza, ha un carisma e una sensualità come poche attrici.
Ethan Green Hawke, è nato a Austin (Texas) il 6 novembre 1970. Oltre che attore, è noto come sceneggiatore e regista.
Si è formato a New York, e ha cominciato la sua carriera nel 1989, partecipando al film “L’attimo fuggente” con Robin Williams.
Da li una serie di successi, tra cui Alive-sopravvissuti del 1992, Training day, con una candidatura all’Oscar, Gattaca – La porta dell’universo, Before Sunset – Prima del tramonto, fino agli ultimi Predestination del 2014, Regression, del 2015, i magnifici 7, presentato al Festival del Cinema di Venezia del 2016, Rapina a Stoccolma del 2018.
Ha sposato Uma Thurman nel 1998, la musa di Quentin Tarantino, da cui ha avuto due figli. Nel 2005 i due si sono divorziati, ed Ethan ha sposato la ex baby sitter dei figli, da cui ha avuto altri due figli. E’ sempre stato considerato un sex symbol dal pubblico femminile.
La sua capacità interpretativa si esalta nei film d’azione, in cui si esprimono al meglio le sue doti di immedesimarsi nel personaggio. Nei thriller psicologici come Predestination e Regression, ha avuto molto plauso dalla critica.
Le stars del cinema saranno presenti già martedi 27 agosto, giorno di preapertura, per partecipare poi, il giorno seguente al red carpet e alla visione del film in Sala Grande.
Ottima occasione per vedere i primi grandi attori che animeranno le giornate del Festival fino al settembre 2019.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»