Sport Trentino
A Caldonazzo un week end a tutto Dragon Boat!

Sabato 24 e domenica 25 agosto i Dragon Boat si sfideranno sulle acque del lago per la terzultima tappa del Campionato trentino UISP
Quinta e terzultima tappa del Campionato Trentino Dragon Boat / Coppa UISP, il Trofeo Lago di Caldonazzo festeggia quest’anno il dodicesimo compleanno e si conferma uno degli appuntamenti ormai “storici” del Dragon Boat in Trentino.
Gli equipaggi che stanno partecipando al Campionato, dopo essersi dati battaglia sui laghi di Molveno, Pinè, Predaia e già una volta a Caldonazzo, gareggeranno sabato 24 agosto sulla distanza dei 500 metri, in attesa della penultima tappa sulle acque della Brenta, a Borgo Valsugana, e dell’ultimissima sfida della Dracus Longa, di nuovo sulle acque del lago di Caldonazzo.
Dopo quattro gare, la classifica vede in testa il fortissimo equipaggio di Pinè, seguiti dai padroni di casa del Paniza Pirat e dal team di Borgo Valsugana. Un campionato molto equilibrato, che nelle prossime tappe darà il suo responso: quale sarà stata la squadra più costante, nelle otto tappe del Campionato UISP?
Il Trofeo Lago di Caldonazzo sarà come sempre all’insegna della collaborazione tra il movimento trentino e altre importanti realtà dal resto d’Italia: saranno in acqua, infatti, gli equipaggi di Bardolino, del Canoa Club Sile e di UNI Venezia, per rendere ancora più avvincente la sfida. Ampia anche la pattuglia delle squadre trentine: sabato si sfideranno gli equipaggi trentini Paniza Pirat, Tchen Tchen, Dragonos, La Remenga, Dragon Boat Borgo, Dragon Pinè, Dragon Power Pinè, La Famigerata, Nutria Team, Dragon Broz.
Non solo: si confronteranno, pagaiata su pagaiata, anche 5 squadre junior (Paniza Pirat Junior, Tchen Tchen Junior, Canoa Club Sile Junior, Borgo Junior, Dragon Pinè Junior) e 6 femminili (Paniza Ladies, Bardolino Femminile, Dragon Limite Femminile, Cuore di Drago Femminile, Calcedonia Femminile, Uni Venezia Femminile): in entrambi i casi, un record assoluto, e soprattutto una dimostrazione che il Dragon Boat è davvero “sport per tutti”, aperto e inclusivo, capace di coinvolgere atleti di ogni età.
Dopo la riunione dei capitani di mercoledì, la sfida entra nel vivo sabato 25 agosto, con l’attesissima gara sulla distanza dei 500 metri che partirà alle 13.30 con la prima manche di qualificazione e si concluderà con le finali Junior e Femminile e con la finale Open, alle 17.00. A seguire, dalle 18.00 inizieranno le premiazioni con il saluto delle autorità.
Domenica dalle 10.30 animazione di sport e gioco a cura delle associazioni affiliate al Comitato UISP del Trentino, e dalle 11.00 prove libere e sfide goliardiche con Outirigger, Sup e Dragon Boat aperte a tutti, con l’avvincente “Tiro alla fune con il Drago” e molto altro.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento8 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni