Trento
Insulti a Moranduzzo: come sempre due pesi e due misure

Dopo i pesanti insulti ricevuti in alcuni post di Facebook, (qui articolo) com’era facilmente prevedibile nessun esponente del centro sinistra si è precipitato a esprimere la propria solidarietà al consigliere provinciale della Lega Devid Moranduzzo con l’unica eccezione di Italo Gilmozzi che prima esprime vicinanza all’esponente della lega per poi scrivere sulla sua pagina social che «purtroppo tante ingiurie vengono rivolte anche a personaggi del centro sinistra, e di solidarietà non ne vedo molta…Questo è il problema della nostra democrazia, la delegittimazione dell’avversario politico, da una parte come dall’altra, a livello nazionale come locale… E così facendo tutta la classe politica si delegittima, con buona pace della nostra democrazia».
Silenzio da parte della carta stampata cittadina sempre attenta a riprendere gli uomini della Lega, ma questa volta stranamente distratta.
A ruoli invertiti pensiamo cosa sarebbe potuto accadere se gli stessi insulti fossero arrivati ad un esponente politico di sinistra.
Di certo anche in una domenica post ferragosto, sarebbe arrivato l’immancabile comunicato stampa della Cgil e di molti esponenti dei partiti di sinistra e se solo si fosse intravvista un’appartenenza politica di chi aveva lanciato gli insulti, si rischiava il sit in di protesta.
Al solito siamo di fronte ai classici due pesi e due misure, tipici della sinistra trentina e della stampa locale.
Ad essere offeso è stato un esponente leghista ed allora va bene così.
Certo che se prendessimo in considerazione il detto popolare “chi tace acconsente” potremmo anche pensare che quel silenzio generalizzato, possa anche essere una forma di condivisione degli insulti.
Insulti indirizzati anche ai residenti di Gardolo ed allora il silenzio della presidente della Circoscrizione Antonella Mosna o del consigliere comunale Serra sempre solerte a segnalare le sue attività politiche in favore di Gardolo, appare ancora più grave: sarebbero potuti intervenire se non per solidarietà con Moranduzzo, almeno a favore dei residenti.
Ma a essere intoccabile è la base di partenza: se a essere insultato è un leghista l’offesa non fa notizia, mentre al contrario sarebbe motivo di mobilitazione generale.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato