Trento
L’Adige e il Trentino: a maggio e giugno nuovo crollo nelle vendite dei due giornali

Continua sempre più forte il bagno di sangue delle due testate cartacee della provincia di Trento.
L’adige e il Trentino perdono insieme quasi il 43% delle vendite negli ultimi 10 anni, ma la discesa all’inferno continua ormai in modo preoccupante.
I dati diffusi da ADS Notizie, l’istituto che da 45 anni mette il bollino ai dati di vendita, relativi ai mesi di Maggio e Giugno 2019 sono a dir poco drammatici.
L’adige a Maggio ha perso quasi 1.400 copie rispetto allo stesso mese del 2018 (quasi il 14% in meno) mentre a Giugno dalle 11.77o dell’anno scorso è passato alle 10.588 del mese appena passato.
Segue lo stesso trend anche il Trentino che nei mesi di Maggio e Giugno 2019 accusa un calo circa 1.100 copie ogni mese rispetto agli stessi mesi del 2018.
Sul Trentino c’è da dire che le vendite delle copie vanno suddivise anche con l’Alto Adige, quindi il crollo è ancora più sensibile.
Le sue 7947 copie giornaliere vendute il mese di giugno vanno infatti divise fra la provincia di Trento e Bolzano con una percentuale del 75% in Alto Adige e la rimanenza in Trentino.
Per il giornale diretto da Paolo Mantovan le copie vendute diventano quindi ancora più esigue e nella nostra provincia e non superano nemmeno le 2.500 unità giornaliere. Se facciamo un piccolo confronto con la nostra testata online che è seguita da circa 30 mila lettori al giorno c’è da preoccuparsi.
All’Adige c’è un forte odore di tagli e i lavoratori e i sindacati sono in agitazione da mesi.
Ai dati dell’Adige e il Trentino vanno aggiunte oltre alle copie vendute in edicola anche quelle vendute con altri canali, soprattutto gli abbonamenti. Ma certo non servono a giustificare la crisi nelle vendite.
Ad oggi, senza il finanziamento dello Stato, nel giro di 24 ore tutte le testate italiane chiuderebbero baracca e burattini.
Una sorta insomma di monumento funebre agli editori dei giornali cartacei che grazie a direttori poco lungimiranti e molto accondiscendenti non hanno saputo intercettare quello che i lettori volevano e che non hanno tenuto nella giusta considerazione l’avvento devastante del web.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia