Connect with us
Pubblicità

Trento

Il 25% degli adolescenti trentini hanno assunto droghe. La prevenzione parte da 11 anni

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Dimmi se si droga ? E’ la domanda che nessun genitore vorrebbe mai porre o porsi.

Purtroppo la soglia d’allarme è molto bassa: solo lo scorso anno il 34% dei bambini di 12 anni o anche meno, ha assunto per la prima volta sostanze e di questi il 72% ha “provato” la cocaina, il 16% l’eroina.

Purtroppo il Trentino non si discosta molto da questi dati statistici.

Il 25% degli adolescenti ha assunto sostanze, 2/3 consumano abitudinariamente alcool e l’azione di prevenzione concordata tra Comune e Azienda Sanitaria, parte dagli 11 anni.

Quello che preoccupa è che queste sono percentuali stimabili al rialzo, in quanto si basano per massima parte sui casi che sono arrivati al Serd, che però sono solo la punta dell’iceberg.

La prevenzioni è cosa ottimale, ma ormai i ragazzini che non sono tossicodipendenti assoluti, hanno preso le contromisure: consumano la droga il venerdì per evitare le verifiche settimanali che avvengono nell’orario scolastico.

Pubblicità
Pubblicità

L’azione di verifica passa ai genitori che devono prestare attenzione a quali sintomi? L’aggressività è il primo campanello d’allarme che però non dev’essere confusa con l’atteggiamento provocatorio – strafottente tipico di certe fasi dell’adolescenza.

Poi ci sono gli eccessi di impulsività e l’ansia che manifesta il timore di essere braccati e che possono portare a depressione e apatia.

Un’indicazione può essere il calo di performance sia in campo scolastico che sportivo.

Ma anche un calo improvviso della vista o l’incapacità di distinguere un ostacolo.

Ovviamente sintomi, ma non certezze ed allora il promo passo dev’essere fatto insieme al medico di base che può disporre un esame delle urine senza destare particolari sospetti (le tracce di stupefacente restano dalle 48 alle 72 ore).

L’alternativa è quella della ciocca dei capelli ( dagli 80 ai 100 milligrammi per un costo di un centinaio di euro per sostanza che si vuole individuare), ma in entrambi i casi si deve avere il coraggio di affrontare l’esito degli esami con un’indispensabile razionalità.

Si tratta di esami che danno riscontri positivi per il 50% delle analisi.

Una buona abitudine sarebbe quella di tornare a imporre orari di rientro da rispettare, farlo a tarda ora in rapporto all’età, è già una situazione da monitorare.

E molte mamme stanno prendendo molto sul serio la cosa.

Il test costa 120 euroed è in grado di rivelare tracce di eroina, cocaina, morfina, codeina, marijuana, hashish, ecstasy, amfetamine e metanfetamine, risalendo indietro nel tempo anche di diversi mesi.

Eccezione fatta per la cannabis, dal test si può anche capire se si tratta di un uso occasionale oppure frequente.

Le mamme ansiose del risultato escono poi dai laboratori di analisi e purtroppo per il 50% di loro la risposta è da shock immediato.

Le sostanze per cui abbiamo maggiori riscontri sono marijuana, specie negli adolescenti, e cocaina”. Al laboratorio Sistema 2000 di Rimini le prenotazioni arrivano una volta a settimana.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero10 minuti fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero44 minuti fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento1 ora fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento1 ora fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest3 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro3 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento13 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Rovereto e Vallagarina14 ore fa

A fuoco il tetto di un’abitazione a Terragnolo, tre famiglie evacuate e danni ingenti

Trento14 ore fa

Sgominata la banda dei bancomat: 4 arresti e 3 denunce

Trento15 ore fa

Commissione dei 12: eletto Matteo Migazzi

Trento16 ore fa

Sanità, liste di attesa: a gennaio e febbraio 21.966 prenotazioni in più rispetto al 2022

Val di Non – Sole – Paganella17 ore fa

Il 7 aprile riapre la strada per il lago di Tovel

Rovereto e Vallagarina17 ore fa

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza