Trento
Il 25% degli adolescenti trentini hanno assunto droghe. La prevenzione parte da 11 anni

Dimmi se si droga ? E’ la domanda che nessun genitore vorrebbe mai porre o porsi.
Purtroppo la soglia d’allarme è molto bassa: solo lo scorso anno il 34% dei bambini di 12 anni o anche meno, ha assunto per la prima volta sostanze e di questi il 72% ha “provato” la cocaina, il 16% l’eroina.
Purtroppo il Trentino non si discosta molto da questi dati statistici.
Il 25% degli adolescenti ha assunto sostanze, 2/3 consumano abitudinariamente alcool e l’azione di prevenzione concordata tra Comune e Azienda Sanitaria, parte dagli 11 anni.
Quello che preoccupa è che queste sono percentuali stimabili al rialzo, in quanto si basano per massima parte sui casi che sono arrivati al Serd, che però sono solo la punta dell’iceberg.
La prevenzioni è cosa ottimale, ma ormai i ragazzini che non sono tossicodipendenti assoluti, hanno preso le contromisure: consumano la droga il venerdì per evitare le verifiche settimanali che avvengono nell’orario scolastico.
L’azione di verifica passa ai genitori che devono prestare attenzione a quali sintomi? L’aggressività è il primo campanello d’allarme che però non dev’essere confusa con l’atteggiamento provocatorio – strafottente tipico di certe fasi dell’adolescenza.
Poi ci sono gli eccessi di impulsività e l’ansia che manifesta il timore di essere braccati e che possono portare a depressione e apatia.
Un’indicazione può essere il calo di performance sia in campo scolastico che sportivo.
Ma anche un calo improvviso della vista o l’incapacità di distinguere un ostacolo.
Ovviamente sintomi, ma non certezze ed allora il promo passo dev’essere fatto insieme al medico di base che può disporre un esame delle urine senza destare particolari sospetti (le tracce di stupefacente restano dalle 48 alle 72 ore).
L’alternativa è quella della ciocca dei capelli ( dagli 80 ai 100 milligrammi per un costo di un centinaio di euro per sostanza che si vuole individuare), ma in entrambi i casi si deve avere il coraggio di affrontare l’esito degli esami con un’indispensabile razionalità.
Si tratta di esami che danno riscontri positivi per il 50% delle analisi.
Una buona abitudine sarebbe quella di tornare a imporre orari di rientro da rispettare, farlo a tarda ora in rapporto all’età, è già una situazione da monitorare.
E molte mamme stanno prendendo molto sul serio la cosa.
Il test costa 120 euro, ed è in grado di rivelare tracce di eroina, cocaina, morfina, codeina, marijuana, hashish, ecstasy, amfetamine e metanfetamine, risalendo indietro nel tempo anche di diversi mesi.
Eccezione fatta per la cannabis, dal test si può anche capire se si tratta di un uso occasionale oppure frequente.
Le mamme ansiose del risultato escono poi dai laboratori di analisi e purtroppo per il 50% di loro la risposta è da shock immediato.
Le sostanze per cui abbiamo maggiori riscontri sono marijuana, specie negli adolescenti, e cocaina”. Al laboratorio Sistema 2000 di Rimini le prenotazioni arrivano una volta a settimana.
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento7 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…2 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino
-
Trento3 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano