Trento
Rete cure palliative pediatriche: nominato il responsabile

Con l’obiettivo di dare piena attuazione alla Rete della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche – in termini di coordinamento clinico-scientifico e coinvolgimento dei diversi professionisti, dei pazienti e del volontariato – è stato nominato il responsabile clinico della Rete, con funzioni di coordinatore: si tratta di Marco Bolognani, medico dell’Unità operativa di Neonatologia.
La Rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche – della quale fanno parte professionisti e strutture sia ospedaliere sia territoriali – è stata istituita formalmente nel 2014, con l’obiettivo di assicurare la migliore qualità di vita possibile al bambino malato e alla sua famiglia, individuare i luoghi di cura e di assistenza più opportuni e definire il più appropriato percorso assistenziale.
Tutto ciò, garantendo standard di cura e assistenza appropriati e uniformi per tutto il territorio provinciale, assicurando una regia unitaria e un riferimento costante per tutti gli operatori coinvolti.
Attraverso successivi provvedimenti sono stati ulteriormente definite funzioni e modalità organizzative della Rete, in un’ottica di umanizzazione delle cure e della centralità del paziente e della sua famiglia e di un ampliamento dell’offerta sul territorio.
Di fatto, attraverso la Rete si vuole garantire una risposta multidisciplinare alla malattia cronica (e non solo terminale) del bambino, finalizzata alla riduzione dell’ospedalizzazione per consentire quanto più possibile al bambino di rimanere in un ambiente familiare e conservare una vita relazionale soddisfacente e il meno dolorosa possibile.
In questo modo si completa la rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche che vedrà una stretta collaborazione con l’Unità Operativa multizonale di cure palliative.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta