Trento
Efficientamento e sviluppo: ecco i comuni che beneficiano di oltre 9,4 milioni di euro da parte della provincia

Un contributo di 9,43 milioni di euro destinato ai Comuni trentini per interventi di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile.
Lo ha approvato la Giunta provinciale su indicazione dell’assessore agli enti locali e rapporti con il Consiglio provinciale.
Ogni realtà amministrativa del territorio provinciale riceverà dunque un importo che varia sulla base della popolazione residente, secondo quanto previsto dal Decreto crescita.
“Si tratta di un’iniziativa importante per i nostri Comuni, oltre che per le imprese e per i lavoratori. In questo modo si favorisce la ripresa dell’economia con opere da appaltare entro fine ottobre; non mancheranno gli effetti positivi sui bilanci dei Comuni ed i benefici per l’ambiente” sono le parole dell’assessore.
La Provincia riceverà dallo Stato gli importi che saranno assegnati ai Comuni.
I fondi transiteranno sul bilancio provinciale per rispettare quanto previsto dallo Statuto di autonomia, che assegna alla Provincia la competenza sulla finanza locale.
Sono 156 le municipalità con meno di 5.000 abitanti alle quali viene assegnato un contributo di 50mila euro, per un totale di 7,8 milioni di euro; 14 quelle con popolazione compresa tra i 5.001 ed 10mila abitanti (Ala, Altopiano della Vigolana, Baselga di Piné, Borgo Valsugana, Cles, Lavis, Ledro, Levico Terme, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Predaia, Primiero San Martino di Castrozza e Vallelaghi) che riceveranno 70mila euro, per un totale su 980mila euro; 2 realtà rientrano nella fascia dei Comuni con meno di 20mila abitanti (Arco e Riva del Garda) ai quali vengono assegnati 90mila euro, per un totale di 180mila euro; Pergine Valsugana e Rovereto, che non raggiungono i 50mila abitanti ottengono 130mila euro ciascuno e infine il Comune di Trento incassa 210mila euro.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- fashion4 settimane fa
Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci, è la nuova musa di Dolce & Gabbana
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio