Piana Rotaliana
Approvati dal Consiglio provinciale gli ordini del giorno sulla SS421 e sui passaggi a livello a Mezzolombardo. Paoli: «La conferma di come questa Legislatura sia vicina alle esigenze dei territori»

Il consigliere provinciale della Lega Denis Paoli si è detto molto soddisfatto dell’approvazione da parte del Consiglio provinciale delle sue proposte di Ordine del giorno, a partire da quella sulla necessità di intervenire in tempi brevi con lavori di sistemazione della strada SS421 nel tratto in cui si snoda tra i centri abitati di Molveno e di San Lorenzo in Dorsino.
“Come ben sa chi la frequenta o la percorre anche sporadicamente, questa arteria stradale necessita di interventi di sistemazione – dichiara il consigliere della Lega Trentino –. Interventi che, peraltro, sono attesi da tempo dai Comuni limitrofi, ovviamente tutti ben a conoscenza di una questione che ha anzitutto a che vedere con la sicurezza”.
A detta di Paoli è evidente, nello specifico, la necessità di intervenire con lavori di allargamento e messa in sicurezza di diversi tratti della strada che si snoda per una decina di chilometri, metà dei quali costeggiano il lago di Molveno, e che in diversi passaggi si presenta agli automobilisti se non pericolosa certamente poco agevole da percorrere.
Per questo motivo, in occasione dell’Assestamento di bilancio, il consigliere della Lega aveva voluto presentare un’apposita proposta di Ordine del giorno su questo argomento. “Sono particolarmente lieto del fatto che il Consiglio provinciale l’abbia approvata – continua il consigliere – dando un concreto e forte segnale di apertura e confermando come, quella in corso, sia una Legislatura del fare, vicina alle vere esigenze dei territori”.
Nel contempo è stato approvato anche un altro importante ordine del giorno riguardante la messa in sicurezza e la riduzione dei disagi causati dai passaggi a livello della Trento-Malé a Mezzolombardo.
Da diversi anni, ormai, i residenti di Mezzolombardo e coloro che per lavoro o altri motivi transitano regolarmente nella zona, lamentano infatti forti e frequenti disagi determinati dalla presenza dei passaggi a livello della Trento-Malé disposti nel centro al paese.
“La Giunta provinciale – afferma in conclusione Denis Paoli – si impegnerà ora a trovare le soluzioni più idonee per affrontare un problema che le precedenti amministrazioni provinciali hanno ignorato, sebbene informate sul tema”.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Trento4 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO