Trento
Aggiornati i criteri per finanziare le attrezzature dei vigili del fuoco volontari

La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la concessione di contributi ai Corpi dei vigili del fuoco volontari, alle Unioni distrettuali e alla Federazione provinciale per l’acquisto delle dotazioni antincendio.
La delibera, approvata su proposta del presidente Maurizio Fugatti, è stata messa a punto dopo aver acquisito il parere favorevole dei consigli di amministrazione della Cassa provinciale antincendi e della Federazione provinciale dei Corpi dei vigili del fuoco volontari trentini.
“Il servizio prestato dai pompieri trentini alla comunità merita di essere valorizzato dall’amministrazione provinciale” evidenzia il presidente Fugatti, che aggiunge:
“Le centinaia di vigili del fuoco che operano sul territorio danno giornalmente prova di grande preparazione, coraggio e amore verso la collettività. Tutti i trentini ne hanno avuto prova in occasione della tempesta Vaia dello scorso ottobre. I criteri di ammissione a contributo di attrezzature, automezzi, macchinari ed equipaggiamenti sono stati modificati per rispondere alle esigenze dei nostri volontari e consentire lo svolgimento del loro prezioso operato secondo criteri di elevata efficienza e funzionalità operativa”.
Le modifiche e le integrazioni apportate alla normativa sono state effettuate con l’obiettivo di rendere più efficiente e snella la procedura per la concessione di contributi ed adeguare le dotazioni e gli equipaggiamenti alla luce delle modifiche normative di settore, tenendo conto anche delle nuove soluzioni tecnologiche presenti oggi sul mercato.
Ora sono ammissibili a contributo anche le spese per la riparazione straordinaria e la sostituzione urgente delle attrezzature distrutte o danneggiate in interventi o attività per le quali è stato decretato lo stato di emergenza.
Con questa delibera sono stati inoltre sostituiti i modelli per la presentazione delle domande di finanziamento, secondo il nuovo regolamento europeo.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»