Valsugana e Primiero
“Molto più che solo erbe: il progetto TRANSALP ed i suoi fratelli”.

Nell’ambito del 7° Festival del Benessere Sostenibile di Levico Terme, venerdì 26 luglio 2019, alle ore 16.30, nell’area conferenze delle Terme, si terrà il convegno dal titolo “Molto più che solo erbe: il progetto TRANSALP ed i suoi fratelli”.
L’iniziativa, organizzata congiuntamente dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Edmund Mach, rientra nel progetto TRANSALP “Bringing circular economy to the farmers in rural Alpine Region for sustainable growth” finalizzato a dare impulso al settore fitofarmaceutico nelle aree rurali della regione alpina e a promuovere l’approccio dell’economia circolare attraverso la creazione di filiere di valore legate alla produzione di piante officinali e aromatiche.
TRANSALP è finanziato dal Parlamento europeo con i fondi ARPAF (Alpine Region Preparatory Action Funds) e coordinato nell’ambito della Strategia Europea per lo Spazio Alpino (EUSALP)
Il programma:
Ilaria MascittieBoglarka Fenyvesi-Kiss, referenti del progetto per la Provincia autonoma di Trento, introdurranno i lavori presentandone gli obiettivi.
A seguire Alberto Manzo (Ministero Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e Turismo) illustrerà le novità introdotte dalla recente Legge Nazionale che disciplina le procedure di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali.
Con Luisa Palmieri si discuterà invece delle proprietà nutraceutiche delle erbe officinali e di progetti in corso presso la Fondazione Edmund Mach, mentre Maria Pia Macchi (Magia Verde Onlus) parlerà dell’importanza dell’utilizzo ecosostenibile delle piante alimurgiche.
Infine Gian Antonio Battistel (Fondazione Edmund Mach) presenterà le esperienze progettuali ed i primi risultati relativi all’indagine del progetto TRANSALP sui fabbisogni formativi e illustrerà le opportunità offerte agli attori della filiera delle piante officinali.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt