Val di Non – Sole – Paganella
Molveno festeggia i 120 anni della prima salita al “Campanil Bas”

Sono passati 120 anni da quando due alpinisti austriaci salirono sulla vetta più ambita e affascinate del gruppo dolomitico del Brenta, il Campanil Bas. La guglia più affascinante delle Dolomiti di Brenta e la più ambita dagli alpinisti di tutto il mondo.
Per ricordare questo importante anniversario Molveno ha voluto organizzare la serata spettacolo “Buon compleanno Campanil Bas” con guide alpine, proiezione di filmati e con i canti dello storico coro del Campanil Bas.
Fu il 18 agosto del 1899 quando gli austriaci Otto Ampferer e Karl Berger, dopo un primo tentativo che li portò a pochi metri della vetta, riuscirono nell’impresa di raggiungere la cima del Campanil Bas, aprendo uno degli itinerari alpinistici più conosciuti al mondo.
Non fu il primo tentativo, già due anni prima lo scalatore trentino Carlo Garbari aveva tentato la scalata del Campanile Basso, ma dovette fermarsi a soli venti metri dalla cima.
Il successo lo ottennero i due alpinisti austriaci grazie ai nuovi materiali introdotti nell’arrampicata e che fecero la storia dell’alpinismo. L’introduzione dei chiodi e dei moschettoni ha fatto la differenza nella prima salita al Campanile Basso; senza i nuovi materiali, solo con corde e l’appiglio di mani e piedi non sarebbe stato possibile salire una delle guglie più impervie del Brenta.
Da allora molti sono stati coloro che hanno tentato la salita al Campanile, come lo scalatore Paul Preuss, che nel 1911 riuscì nella salita in solitaria senza corde e mezzi di sicurezza, e le 180 salite di uno dei più grandi alpinisti al mondo, Bruno Detassis.
Molveno festeggia così la montagna di casa con la serata evento “Buon Compleanno Campanil Bas” organizzata da Molveno Holiday con la collaborazione dell’Azienda di promozione turistica della Paganella.
Una serata per fare un tuffo nella storia dell’alpinismo e per conoscere i segreti di una delle cime delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell’umanità. Una serata che ripercorrerà le arrampicate alla cima del Campanile, grazie alle guide alpine di Molveno e Madonna di Campiglio, la proiezione di filmati e l’accompagnamento dei canti del celebre coro del Campanil Bas.
Presenteranno due ospiti d’eccezione la guida alpina di Molveno, Franco Nicolini, e il giornalista Rosario Fichera.
L’appuntamento è per giovedì 25 luglio 2019, nella Piazza della Chiesa di Molveno, a partire dalle ore 21.00. Info: https://www.molveno.it/it/buon-compleanno-campanil-bas, pagina evento di fb Buon Compleanno Campanil Bas.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!