Psicologia & Crescita personale
Il sesso nella coppia: quell’intimità che fa durare a lungo l’amore

Il sesso è la forma più immediata di intimità e passione per la coppia che decide di essere tale in tutta la sua pienezza. L’intimità che il vivere insieme porta, non può essere vissuta senza una vita sessuale piena, e soprattutto desiderata e condivisa.
La forza che spinge due persone innamorate ad unirsi è un desiderio che si realizza in pienezza nella componente fisica dell’intimità sessuale. Per questo la mancanza di sesso all’interno della relazione di coppia, può diventare un problema serio, con ripercussioni evidenti sul tipo di relazione che si sta vivendo.
Infatti la conseguenza di una rottura tra i partner dipende molto spesso dalla mancanza di una condivisione emotiva a partire da un’unione sessuale appagante.
Nella relazione di coppia il sesso è una forma di comunicazione e rappresenta un termometro reale per valutare la salute della coppia e il benessere affettivo dei due partners. Condividere momenti insieme, porta ad un comune scambio di sensazioni fisiche e di emozioni, che danno alla coppia quella consapevolezza di essere una risorsa irrinunciabile per entrambi. E soprattutto che la coppia esiste veramente perché nell’unione sessuale, questo viene percepito in forma diretta.
Le ricerche rivelano che i rapporti sessuali diminuiscono con l’età e con la durata della relazione. Ogni coppia comunque ha i suoi tempi e le sue forme di affettività.
Ed è giusto che sia così, perché i veri protagonisti dell’amore sono proprio i due innamorati, che hanno la capacità, se veramente in sintonia, di conoscere le esigenze dell’altro, e di modulare la sessualità in base a ritmi e consuetudini che appaghino il fuoco d’amore di entrambi.
Mantenere alto l’impulso sessuale nel corso del tempo, è un obiettivo che tutte le coppie dovrebbero avere per garantirsi uno spazio di coinvolgimento completamente vissuto.
Nella sessualità, c’è un aspetto importante che va oltre il semplice legame meccanico del rapporto sessuale. Se nella sessualità si esprime il proprio mondo di sentimento e di emozione per chi sta con te, c’è allo stesso tempo, grande la volontà di condividere un trasporto mentale, quasi come elemento significante per quello che si sta provando.
Sentire che chi è con te nell’intimità, prova un forte coinvolgimento emotivo e un grande desiderio mentale di unione, rappresenta un fattore di conferma che l’amore che proviamo non è fine a se stesso, ma fiorisce verso la costruzione di un mondo di coppia in cui entrambi riescono a trovare la propria giusta dimensione.
La partecipazione mentale quindi dà grande significato al rapporto sessuale. Infatti la presenza di corpo e mente nella relazione portano la coppia a migliorare la loro intimità, e quindi la complicità che diventa qualcosa di immediato e automatico. Questo dovrebbe essere uno dei risultati e degli indicatori che ci fanno capire quanto nella coppia si sia trovato il giusto grado di unione.
Infatti, lo sviluppo del rapporto di coppia fa crescere anche la propria autostima e capacità di capire il senso della vita. Nella simbiosi che l’intimità realizza, la coppia è pienamente strutturata e permette ai partner di essere capaci di sviluppare il proprio progetto di vita nell’amore.
Come è possibile comunicare i sentimenti che si provano in un rapporto di coppia?
L’atteggiamento più costruttivo è quello di cercare di prendersi cura di ogni aspetto della relazione, cercando di qualificare il dialogo e chiarire gli aspetti problematici immediatamente, a partire dalle esigenze di vita sessuale.
Non è la soluzione migliore far finta che certe esigenze non si manifestino. Il bisogno di essere parte di una coppia lo si vive tutti i giorni se si coltiva un’affettività fatta di coccole, carezze, ascolto, presenza, aiuto, dono di sé. E il massimo dono è avere attenzione per la vita intima, in particolare la vita sessuale.
I veri sentimenti vengono percepiti non solo quando sono annunciati a parole, ma soprattutto quando sono vissuti nell’attenzione reciproca all’interno della vita intima della coppia.
Non c’è possibilità di sbagliare, chi rimane autentico e trasmette il suo amore nei gesti, cura la soddisfazione del partner, riuscirà a stabilire un collante emotivo molto forte. E nella sessualità questo viaggio a due, permette alla passione di esplorare nuovi traguardi. Se questa curiosità e questo desiderio resteranno sempre vivi, il risultato sarà che la coppia vivrà di vita propria.
Ci sono dei fattori oggettivi che possono limitare questo idillio di passione, a partire dal livello di eccitazione che l’innamoramento comporta. Quando si è innamorati e immersi nei propri pensieri, presi dalla forza dell’amore, non si vorrebbe mai staccarsi dalla persona che si ama. L’età, la salute, il tempo, sono alcuni parametri che fanno scendere il livello di partecipazione.
Il coinvolgimento d’amore per essere pieno deve perciò essere vissuto, e rinunciare a capire che c’è bisogno di trovare il tempo per coltivare lo spazio di intimità sessuale, soprattutto per la donna, è un segnale che la relazione sta prendendo una svolta. Forse la troppa consuetudine, finisce per stancare. E’ proprio in questa fase che c’è bisogno di intervenire per evitare che il desiderio si plachi. Ci vuole fantasia, ma anche tanta capacità di amare.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm