Politica
Di Maio vuole tutto ed annuncia il mandato zero

E’ ufficiale i cinque stelle sono un partito.
Con la proposta di Di Maio di introdurre il “Mandato Zero” viene meno il caposaldo sul quale Grillo aveva costruito il Movimento.
Quanto proposto da Di Maio sembra valere, per un primo momento, solo per gli eletti nei consigli comunali e di zona ma che avrà accezioni a seconda dei diversi percorsi politici.
Quello proposto da Vice Premier, dopo la débâcle Europea, sembra sancire il suo predominio assoluto sulla macchina politica della Casaleggio Associati.
Molti analisti politici la reputano una mossa necessaria per sottrarsi al ricatto dell’altro Vice Premier, Salvini.
Una cosa è certa, di tale scelta si vociferava già prima delle Elezioni Europee e a sussurrare con timore tale proposta era la corrente anti Di Maio interna al Partito stesso.
Che Casaleggio e Di Maio abbiano posto le basi per un nuovo disegno del Movimento se ne è già avuto prova quando i due, nel 2017, depositarono l’atto della nuova “Associazione 5 Stelle” e nel quale gli stessi risultano gli unici soci fondatori.
La proposta assomiglia molto a quelle leggi “ad personam” tanto care a Berlusconi e tanto contestate da chi adesso ne legittima l’uso.
E’ un fatto certo e incontestabile che dopo le elezioni Di Maio e soci si trovino in balia delle onde, incapaci di ritrovare la propria rotta e di mantenere una unità interna.
I fautori del motto “l’onesta tornerà di moda” si trovano oggi davanti ad una grande prova.
Il mandato zero potrà rivelarsi una scelta giusta, se i propri elettori dimostreranno di capire e avere memoria corta.
Una scelta sbagliata se invece verrà letta alla luce di tutte le promesse non mantenute.
Cambiare tutto perché nulla cambi questa sembra essere la realtà. La politica per i grillini collide con la coerenza sulla quale hanno posto le basi del loro cammino.
Quello che ci auguriamo per Di Maio e Soci è che il mandato zero non si trasformi nell’anno zero.
E intanto Di Battista rosica.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi