economia e finanza
Libra, la commissione ha sancito: Questo matrimonio non «s’ha da fare!»

«Keep Big Tech Out Of Finance Act», con questa legge la maggioranza democratica della Commissione servizi finanziari degli Stati Uniti stabilisce che qualsiasi azienda tecnologica che deciderà di distribuire monete digitali o servizi finanziari potrà essere multata fino ad un milione di dollari al giorno.
Con questo atto gli Stati Uniti sanciscono la supremazia dello stato su qualsiasi tentativo privato di divenire potere politico ed economico.
La scusa è quella della privacy e dell’anti riciclaggio ma la realtà è ben diversa: l’unica moneta riconosciuto negli stati uniti è, e sarà, il dollaro.
Il presidente Trump ha dichiarato in un tweet che se Facebook e le altre Big vogliono operare con servizi finanziari devono avere le relative autorizzazioni.
Sembra che oltre oceano si siano accorti del progetto di estromettere il dollaro dal panorama delle valute internazionali messo in atto da Facebook e dal suo consorzio con la nascita di Libra.
Il potere delle Big tecnologiche sembra dare sempre più fastidio ai fautori e protettori dello stato, concedere il potere della politica monetaria non sembra piacere a chi ha fatto dell’imperialismo la sua forza.
Siamo davanti ad un braccio di ferro tra chi sostiene il credo del liberalismo puro, le big technology da una parte, e lo stato dall’altra.
Il capo progetto di Libra sarà ascoltato in udienza dalla congresso ma molti sostengono che sarà solo una formalità. Tutto è stato già deciso.
Nel documento vengono definite “Big tech” quelle aziende con ricavi annui di almeno 25 miliardi di dollari in più viene aggiunto che: «Una grande piattaforma tecnologica non può stabilire, mantenere o gestire un’attività digitale destinata ad essere ampiamente utilizzata come mezzo di scambio, unità di conto, riserva di valore o qualsiasi altra funzione analoga, come definita dal Consiglio dei governatori della Federal Reserve».
Il sogno di una moneta digitale e di una banca universale sovrastatale appare, alla luce di questa legge, svanire. Il sogno di una egemonia libertaria sembra rientrare. La nostra privacy salva.
Con questa legge gli Stati Uniti lanciano un segnale al mondo e al mercato. Un segnale chiaro e nitido: lo stato c’è ed è vivo e vegeto.
Il dollaro è e sarà l’unica moneta forte e stabile per tutte le transazioni internazionali.
Nessuno sa cosa il futuro ci riserverà ma una direzione, la commissione statunitense, l’ha già segnata.
Libra, questo matrimonio non s’ha da fare.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
L’altro festival. Divertimento e cultura a Rallo (Ville d’Anaunia)