Musica
I «tormentoni» musicali dell’estate 2019

Ogni estate ha il suo tormentone.
20 anni di tormentoni iniziati timidamente con Britney Spears con “…Oops! I did it again“, mentre Tom Jones seduceva il mondo con “Sex bomb” e i Bon Jovi rockeggiavano con “It’s my life“.
A cavallo degli anni duemila Jarabe De Palo filosofeggiava con “Depende” ma il popolo italico andava davvero in visibilio quando partiva “Vamos a bailar” di Paola e Chiara.
Nel 2003 era la volta de “La canzone del Capitano” che ha segnato in modo indelebile la carriera di Francesco Facchinetti e poi via via Dj Bobo con la memorabile “Dragostea Din Tei, Juanes con “La camisa negra, Checco Zalone con “Siamo una squadra fortissimi“, diventato un inno quasi alla pari di “Seven Nation Army” dei White Stripes.
Per arrivare negli ultimi anni a Pharrell Williams, con “Happy“, “Bailando” di Enrique Iglesias, Alvaro Soler con “El mismo sol“ ed infine “Vorrei ma non posto” di J-Ax e Fedez e “Volare” di Fabio Rovazzi.
Ma quali saranno i potenziali tormentoni dell’estate 2019?
In seguito riportiamo una serie di potenziali “ tormentoni” ognuno con un breve commento ed il video che potrete vedere ed ascoltate.
Anche se l’estate 2019 si presenta alquanto avara in fatto di tormentoni.
Partiamo dai big: l’ineffabile duo Takagi & Ketra sforna da qualche anno orecchiabilissime canzoni.
Peccato solo che l’ispirazione sia una brutta gatta, e se in passato hanno avuto le loro crisi mostri sacri come Bennato o Battiato: ce ne faremo una ragione se per una volta anche T & K hanno avuto un passaggio a vuoto.
E infatti JAMBO di Giusy Ferreri, in collaborazione con OMI, è una specie di versione reloaded della pluripremiata Amore & Capoeira di summer 2018. Per carità, si ascolta volentieri e siamo sicuri che tanti saranno i passaggi nei “chiringuiti” della spiaggia di Rimini, ma questo mix fra elettronica ed etnica (sudamericana?) non brilla di certo per originalità. Autoplagio?
Takagi & Ketra, consapevoli della debolezza di JAMBO, non lasciano ma raddoppiano e insieme all’inossidabile J Ax producono un’altra canzone dal titolo “Ostia Lido”. Assomiglia a “Italiana” di una estate fa? Che strano, ma come detto anche Bennato e Battiato hanno avuto le loro crisi…
Il gruppo del momento – per chi non lo sapesse – si chiama Thegiornalisti e nelle ultime estati ci ha deliziato con pezzoni come “Felicità puttana” e “Riccione”. Il 2019 vede un’ispirazione calcistica ed ecco qui il singolo “Maradona y Pelè”. Non male il ritornello, anche se non immediatamente orecchiabile come si converrebbe a un tormentone estivo.
Per trovare qualcosa di più originale dobbiamo scrivere di un cantante che ormai è sulla cresta dell’onda dalla fine degli anni 80: parliamo di Jovanotti con la sua “Nuova Era”. Non sappiamo ancora quante volte sarà scaricato questo ultimo singolo che veleggia come sempre fra pop e rap, ma sicuramente lui ha già vinto con i ripetuti sold-out del Jova Beach Party, ambiente marino permettendo.
Per finire: e il reggaeton che ormai imperversa da un decennio nelle nostre orecchie? Come si direbbe in Italia, un genere ormai alla frutta, tanto che i due pezzoni più gettonati si intitolano “Calma” e “Con calma”, le cui sonorità ormai conosciamo a memoria. Basta, per carità.
Musica
L’Orchestra Haydn in versione itinerante per le feste Natalizie

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento – direttore e trombettista Marco Pierobon – per le feste natalizie sarà in versione itinerante.
Sei i concerti previsti con quello del debutto al Teatro Comunale di Vipiteno alle 20,30 di lunedì 9 dicembre.
Il 10 l’Orchestra Haydn sarà di scena a Tione e mercoledì 11 a Cles.
Il 12 dicembre sarà la volta del Casinò Municipale di Arco ed il 19 ci sarà l’ultima tappa altoatesina: a Bolzano all’Auditorium. Il ciclo di concerti si concluderà venerdì 20 dicembre al Teatro Sociale di Trento.
I brani musicali saranno tutti a carattere natalizio e spazieranno dallo Schiaccianoci a Tu scendi dalle stelle e a Mery Little Christmas. Per i concerti di Bolzano, Vipiteno, Cles, Tione e Arco, info e ticket allo 0471-053800, solo per quello del Teatro Sociale a Trento: 0461-213834.
Musica
Chiesa di santa Maria Maggiore piena per Antonella Ruggiero

Ieri pomeriggio, alle 17.00, nella storica basilica conciliare di Santa Maria Maggiore di Trento, la celeberrima cantante genovese Antonella Ruggiero, ex vocalist dei Matia Bazar, accompagnata all’organo dal maestro torinese Fausto Caporali, ha tenuto un concerto di musica sacra della durata di quasi un’ora.
La suadente voce della Ruggiero e le calde note dell’organo si sono diffuse nell’aria della Chiesa ed hanno estasiato il pubblico che occupava tutti i posti disponibili.
Il tema è quello sacro, incentrato particolarmente sulla figura di Maria, e i canti sono una forma elevata di preghiera.
La Ruggiero ha cantato diverse Ave Maria, quella di Schubert e quella di Gounod, la canzone profana Ave Maria di Fabrizio De Andrè, Panis Angelicus ed altri noti brani di musica sacra.
Il sodalizio artistico con il maestro Fausto Caporali va avanti da alcuni anni e li ha portati a suonare e cantare insieme in molte chiese e cattedrali italiane.
La cantante di Vacanze romane ha una voce caratterizzata da una elevata estensione vocale che le ha permesso di interpretare diversi generi musicali dal pop alla lirica.
Alla fine del concerto, Antonella si è gentilmente fermata nella sacrestia per salutare qualche fan e firmare alcune dediche ed autografi.
L’appuntamento di ieri è stato il primo di una serie di eventi che proseguiranno nelle prossime settimane in seno alla rassegna “I suoni dei concerti natalizi nelle chiese di Quartiere”.
Musica
Suoni di quartiere al via con Antonella Ruggiero

Per portare la bellezza a chi è in centro, ma si sente in periferia e a chi è in periferia e vorrebbe trovarsi in centro, nelle prossime domeniche il cartellone di Trento, città del Natale propone una serie di concerti, cinque appuntamenti di grande spessore ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, con un’attenzione particolare al contesto sociale, laico e religioso della nostra comunità.
Il primo appuntamento dei Suoni di quartiere è con l’inconfondibile stile di Antonella Ruggiero, che si esibirà in un concerto di voce e organo domenica 1 dicembre alle 17 nella basilica di Santa Maria Maggiore.
Antonella Ruggiero, una delle massime interpreti della musica italiana, presenta il suo progetto “Cattedrali” assieme al Maestro Fausto Caporali, organista residente e professore al Conservatorio di Torino, creando così l’occasione per realizzare un progetto lungamente accarezzato: un concerto e il conseguente concept album “Cattedrali” dedicati al virtuoso intreccio emotivo di organo e voce umana.
Grandi interpreti protagonisti della musica natalizia nei quartieri di Trento.
Appuntamenti di grande spessore, con un’attenzione particolare al contesto sociale, laico e religioso della nostra comunità, che saranno introdotti da un’illustrazione storico-artistica del luogo a cura dei volontari FAI.
Prossimi appuntamenti:
- domenica 8 dicembre ore 18.00 Gruppo vocale Feininger & Gavino Murgia (Chiesa di San Marco, via San Marco)
- domenica 15 dicembre ore 18.00 The new Followers of Christ Gospel Messengers (Chiesa San Pio X a Canova di Gardolo)
- domenica 22 dicembre ore 18.00 Radio Dervish (Chiesa di San Martino, via Malvasia)
- domenica 29 dicembre ore 18.00 Solis String Quartet (Chiesa del Sacro Cuore, Viale Verona)
-
Trento4 settimane fa
Fuga dall’incubo: la storia di Massimo uscito dai Testimoni di Geova
-
Trento3 settimane fa
Trattato dai condomini peggio di un “animale”: la storia di Andrea, bambino autistico di 9 anni
-
Italia ed estero3 settimane fa
Spaventoso incidente in Slovenia, tir precipita da viadotto. Il Video
-
Trento3 settimane fa
Annalisa Ravagni: il racconto degli ultimi sei mesi di vita insieme a Michele
-
Offerte lavoro3 settimane fa
Gourmet Italia di Borgo Valsugana ricerca personale da assumere
-
Food and Wine3 settimane fa
Pancaffè, il posto dove trascorrere i migliori momenti di pausa accompagnati dalla tradizione
-
Piana Rotaliana4 settimane fa
San Michele all’Adige in lutto: scomparsa Bruna Magotti. Aveva 59 anni
-
Valsugana e Primiero3 settimane fa
Auto danneggiata, l’appello di Riccardo Frison: «Offro una ricompensa a chiunque mi aiuti»