Cani Gatti & C
Caldo – freddo: come aiutare i piccoli animali domestici a sopportare al meglio gli sbalzi di temperatura

Ci sono dei piccoli trucchi per aiutare i nostri animali a sopportare meglio i continui sbalzi di temperatura che stanno caratterizzando questa estate 2019.
Spesso, diamo per scontato che bastino un ventilatore e un po’ di aria condizionata per rendere vivibile un ambiente per i nostri piccoli animali: niente di più errato.
Se il caldo soffocante viene difficilmente sopportato da noi umani anche con l’ausilio di un ventilatore, per un criceto, una cavia o un coniglio la situazione è spesso più insostenibile.
Facciamo l’esempio del tipico coniglio nano da appartamento: i conigli non sudano e, di conseguenza, un ambiente di oltre 27°, non ventilato e umido può portare l’animaletto ad avere un colpo di calore e/o alla morte in breve tempo.
Come accade anche con i criceti, questi animali non sono robusti, adatti a dei bambini o a situazioni di scarsa cura. Sono esseri molto impegnativi e vanno seguiti con grande costanza e accortezza.
Ecco di seguito alcuni consigli per aiutarli a sopportare meglio il troppo caldo:
- chiudere le persiane e fare in modo che non siano mai a diretto contatto con il sole ed evitare di tenerli sul balcone, in gabbia
- tenerli nelle stanze più fresche e ventilate
- mettere a loro disposizione acqua e verdure fresche come finocchi, sedani e radicchio
- utilizzare bottiglie di acqua ghiacciata o piastrelle fredde avvolte in asciugamani: fungono da climatizzatore e recano molto sollievo se poste vicino all’animale
- utilizzare fazzoletti umidi sulle orecchie del coniglio, facendo attenzione a non far entrare acqua nelle orecchie
Per quanto riguarda il freddo di questi ultimi giorni, bisogna semplicemente fare in modo che le stanze siano sempre arieggiate, stando bene attenti che questi piccoli animali non stiano in mezzo alle correnti d’aria.
Cani Gatti & C
La storia del piccolo Narwhal il cane «unicorno» minacciato di morte

Solo poche settimane fa la storia del piccolo Narwhal aveva fatto il giro del mondo e aveva commosso il web.
Il cucciolo era stato trovato il mese scorso in una discarica nelle zone rurali di Jackson, nel Missouri, e recuperato dalla Mac’s Mission, un’organizzazione per il salvataggio dei cani.
A causa di una piccola codina in più sulla fronte, il cucciolo era stato soprannominato “cane unicorno” e proprio grazie a questa particolarità era diventato molto famoso sul web, tanto da ricevere centinaia di richieste di adozione.
Sembrava che la storia potesse avere un lieto fine… eppure non è così.
Rochelle Steffen, fondatrice dell’associazione, ha infatti recentemente raccontato che l’inaspettato successo di Narwhal ha attirato anche l’attenzione di haters e malintenzionati, tanto che il cucciolo ha addirittura ricevuto delle minacce di morte.
L’associazione non ha potuto far altro che prendere atto della cosa e bloccare le procedure per l’adozione, per salvaguardare il piccolo.
La Steffen, infatti, ha dichiarato: “Siamo molto preoccupati per gli stupidi commenti che abbiamo letto, resterà con noi“.
Di lui continuerà quindi ad occuparsi l’associazione che lo ha salvato.
Cani Gatti & C
Zampa Trentina: partita l’operazione «rottamazione cuccia di casa»

Grazie alla collaborazione tra l’associazione Zampa Trentina ed il negozio per animali “ Tante Zampe” di via Alessandro Volta 22, fino al 31 dicembre sarà possibile rottamare la cuccia di casa.
Non fa differenza se per cani o gatti o di quali dimensioni possano essere è importante solo che siano in buone condizioni perché quelle ritirate, andranno a scaldare “pelosi” meno fortunati.
La consegna della vecchia cuccia di casa regalerà uno sconto pari al 15% del costo della nuova; di certo ci guadagnano tutti, ma specialmente quei cani o gatti meno fortunati che sono ancora alla ricerca di una famiglia nella quale andare a vivere.
La rottamazione è già partita e tutti gli interessati possono già andare in negozio, oppure contattare l’associazione “ Zampa Trentina” alla sua pagina Facebook.
E’ inoltre disponibile anche il calendario 2020.
Protagonisti tutti i cani e i gatti adottati nel corso del 2019. Il ricavato sarà interamente devoluto a Zampa Trentina.
Cani Gatti & C
Sei anni alla catena: la dolce Roxy cerca il suo padroncino

E’ stallo ormai a termine per Roxy, femmina, 6 anni, incrocio alano del peso di 32 chili già sterilizzata.
Nonostante abbia passato sei anni alla catena, Roxy è dolcissima con le persone, compatibile con cani maschi, mentre con le femmine va testata caso per caso. Roxy è un cane speciale, quando riceve una carezza, vi guarda con occhi pieni di gratitudine. Per info e ulteriori dettagli contattare il numero 345-8426319.
-
Trento4 settimane fa
Fuga dall’incubo: la storia di Massimo uscito dai Testimoni di Geova
-
Trento3 settimane fa
Trattato dai condomini peggio di un “animale”: la storia di Andrea, bambino autistico di 9 anni
-
Italia ed estero3 settimane fa
Spaventoso incidente in Slovenia, tir precipita da viadotto. Il Video
-
Trento3 settimane fa
Annalisa Ravagni: il racconto degli ultimi sei mesi di vita insieme a Michele
-
Offerte lavoro3 settimane fa
Gourmet Italia di Borgo Valsugana ricerca personale da assumere
-
Food and Wine3 settimane fa
Pancaffè, il posto dove trascorrere i migliori momenti di pausa accompagnati dalla tradizione
-
Piana Rotaliana4 settimane fa
San Michele all’Adige in lutto: scomparsa Bruna Magotti. Aveva 59 anni
-
Valsugana e Primiero3 settimane fa
Auto danneggiata, l’appello di Riccardo Frison: «Offro una ricompensa a chiunque mi aiuti»