Connect with us
Pubblicità

Alto Garda e Ledro

Arco, maxi controllo per il Mandrea festival: segnalati 16 giovani per droga, e uno per porto d’armi

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La Stazione Carabinieri di Arco, dipendente dalla Compagnia di Riva del Garda, nell’attuazione di un mirato servizio per il controllo straordinario del territorio attuato dalle 15 alle 24 del sabato unitamente ad un’unità dei Carabinieri cinofili di Laives (BZ) ed una della Polizia Locale dell’Alto Garda e Ledro hanno segnalato al Commissariato del Governo di Trento 16 giovani – quasi tutti provenienti da fuori Provincia (3 trentini di cui 1 di Riva del Garda) – per detenzione di stupefacenti per uso personale.

L’Arma arcense, con la preziosa collaborazione della Polizia Locale, come già attuato lo scorso anno ha organizzato un servizio di controllo specifico (antidroga e alcoltest) nei confronti dei partecipanti all’8° Mandrea Music Festival giudicato uno degli eventi imperdibili per il The Guardian.

Quindi sabato pomeriggio è stato istituito un posto di blocco nella frazione di Padaro al fine di effettuare mirati controlli di Polizia al fine di garantire la sicurezza stradale degli utenti.

Pubblicità
Pubblicità

Sono state controllate 42 autovetture, 53 persone, eseguite 36 perquisizioni personali/veicolari di cui 16 con esito positivo rinvenendo sostanze stupefacenti del tipo Marijuana e Hashish (complessivamente 72 grammi) e materiali connessi al loro consumo procedendo al sequestro amministrativo nei confronti di 15 giovani (3 ragazze) tutti residenti in Veneto, Alto Adige, Austria e 3 trentini (di cui 1 rivano).

4 ragazzi custodivano la sostanza in confezioni della cd Cannabis Light con CBD (Marijuana legale con principio attivo THC < a 0,6) ma le confezioni erano aperte e l’odore particolarmente forte e la resina presente sulle infiorescenze hanno fatto sorgere dubbi che si trattasse di tutt’altro seppur celato in una busta apparentemente legale (modo orami consueto dei consumatori di celare la cannabis convenzionale con quella legale anche se la Suprema Corte pochi giorni fa ha vietato la vendita di infiorescenze appartenenti alla cannabis light con principio attivo di CBD e THC inferiore allo 0,6%).

Nel corso delle perquisizioni è stato rinvenuto ad un ragazzo roveretano 1 coltello a serramanico con lama lunga 6 cm, procedendo al sequestro poiché il porto non era giustificato anche se il giovane ha riferito ai militari di voler andare a funghi, ma al polso aveva il braccialetto arancione monouso del festival quindi veniva deferito in stato di libertà alla Procura di Rovereto per violazione art.4 della legge 110/1975 per porto abusivo di armi evidenziando la pericolosità del gesto in un contesto di assembramento di persone (500 partecipanti).

Pubblicità
Pubblicità

Nel corso del servizio sono state impiegati 7 Carabinieri e 4 agenti della Polizia Locale con la Stazione Mobile per la redazione degli atti di Polizia Giudiziaria. Nel contempo sono stati utilizzati gli alcoltest controllando 20 conducenti e non riscontrando violazioni.

Ora le sostanze stupefacenti saranno inviate al LASS (laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti) di Laives per le analisi e constatarne il principio attivo.

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento6 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento6 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina6 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento7 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi8 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento8 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento10 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana10 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento11 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro11 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza