Trento
Rione San Martino: ecco gli interventi richiesti al comune

Dopo la Vela e Cristo Re, vediamo quali sono gli interventi richiesti per il rione di San Martino, con una breve premessa.
San Martino sarà uno dei primi quartieri della città ad essere operativo nell’ambito del progetto di “ Controllo di Vicinato” che dovrebbe partire nel prossimo autunno.
Di fatto, in considerazione dell’alto rischio degrado del rione, un gruppo di residenti si è già da tempo organizzato con tanto di portavoce accreditato presso le Forze dell’Ordine.
La questione centrale del quartiere è quella della riqualificazione del primo tratto di strada, dopo che dopo il secondo è stato reso unicamente pedonale.
Non lo si potrà chiudere al traffico anche per le numerose attività commerciali presenti, ma si elimineranno i marciapiedi, portando la sede stradale ad un unico livello, saranno eliminati tutti i parcheggi ed il transito delle autovetture che sarà reso possibile solo a bassa velocità.
Un altro nodo da sciogliere è quello di Via Pietrastretta, stretta di nome e di fatto ed ad alto rischio per la mancanza di un marciapiede.
La richiesta della circoscrizione è quella della costruzione di un marciapiede nel tratto compreso tra la chiesa di San Martino ed il secondo tornante; ovvero nel tratto di strada compreso tra i civici 44 e 109.
Un discorso simile sarebbe da fare anche per Via della Pontara.
Si parla della possibilità di transito limitato ai soli residenti, oppure di svolta obbligata a destra, cioè verso Piazza Venezia, per evitare che continui ad essere una scorciatoia verso la collina con conseguente appesantimento del traffico di passaggio.
Ma la discussione delle ipotesi è stata posticipata alla conclusione dei lavori che interessano la rotonda sulla tangenziale nord e che in autunno interesseranno il Ponte dei Crozi.
Ci aspettano quindi almeno due anni di traffico caotico e congestionato.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Dal 15 marzo il Trentino è zona rossa. Dal 3 al 5 di Aprile l’Italia torna blindata in lockdown
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Ore drammatiche per i genitori di Sara Pedri residente a Cles scomparsa dal 4 di marzo
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona rossa? Ecco le misure restrittive
- La Voce della FAI CISL4 settimane fa
Ristori, Fai Cisl e Inas: riconoscere bonus agli agricoli e prolungare al 30 aprile la disoccupazione agricola
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Vaccino Covid-19: da domani prenotazioni al Cup per gli over 75. Ecco come fare
- Trento4 settimane fa
Il Trentino in bilico, lunedì a rischio l’apertura delle scuole. Fugatti: «Dipenderà dai parametri scelti dal governo»
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Italia ed estero4 settimane fa
Benno e la crisi psicotica anche a Bolzano. “Chiudetevi a chiave in camera la notte” il consiglio ai genitori
- Trento4 settimane fa
‘Stranieri’ vogliono pagargli il biglietto, lui insulta e bestemmia:”Dovete andare a caga…” IL VIDEO