Alto Garda e Ledro
Rivetta, servizio di pubblica utilità o spreco di soldi pubblici ?

Alla domanda ha provato a rispondere il coordinatore della sezione di Fratelli d’Italia di Riva del Garda Silvio Salizzoni.
In questi giorni si è attivato nuovamente il servizio di bus navetta “Rivetta”, e subito sono ricominciate le polemiche sul possibile spreco di soldi pubblici usati per progettare un servizio che non ha mai convinto fino in fondi i cittadine di Riva del Garda.
«Nonostante vi siano stati mesi per programmare con maggiore efficienza l’uso del bus “Rivetta”, – Spiega Salizzoni – ancor oggi è palese sotto gli occhi di tutti che l’amministrazione comunale non è in grado di gestire un servizio di pubblica utilità. Dato che si utilizzano soldi pubblici noi di Fratelli d’Italia siamo fermamente convinti che se ci deve essere una spesa come quella del servizio “Rivetta” vi debba essere anche l’opportunità di dare un occupazione a persone della zona che si trovano in difficoltà a trovare lavoro anche solo per un breve periodo».
Sull’argomento erano intervenuti anche i vertici della Lega che hanno lamentato le troppe lacune informative ed organizzative e hanno sottolineato i costi gravosi del servizio che sono di oltre 1.000 euro al giorno.
«Perchè non utilizzare il parcheggio asfaltato che si trova dinanzi al Palafiere?» – si chiede il rappresentante di Fratelli d’Italia.
«Si ovvierebbe al problema “acquitrino”quando ci sono i temporali».
E ancora: «Ma perché non mettere in posizioni strategiche un’adeguata segnaletica (parcheggio Navigarda di fronte alla centrale elettrica, nel parcheggio adiacente la vecchia portineria della cartiera, presso il parcheggio IP di San Nazzaro..), sulle strade principali in entrata verso Riva del Garda, mettendo magari anche una persona che possa dare reali informazioni su come arrivare al parcheggio ed utilizzare il servizio. Mettendo un operatore che possa coprire un orario adeguato ( 8-13 e 13-18 un altro operatore ) e non come attualmente l’amministrazione sta facendo ( ufficio info aperto dalle 7.45 alle 12.30 e poi ??)».
Secondo Silvio Salizzoni si deve anche pensare che un utente che voglia lasciare la macchina in un parcheggio dove paga debba avere oltre all’assistenza anche la sicurezza che qualcuno possa sorvegliare la sua auto. Per Fratelli d’Italia Riva insomma se si deve usare denaro pubblico lo si usi anche per poter dare lavoro ai cittadini, che nonostante tutto pagano regolarmente le tasse.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi